Figure retoriche

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

1.3 (3)
Download:662
Data:25.05.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
figure-retoriche_16.zip (Dimensione: 2.84 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_figure-retoriche.doc     19.5 Kb


Testo

Alcune FIGURE RETORICHE
anafora: ripetizione di una parola all'inizio di un verso o di un periodo
climax: successione graduale di parole in una sorta di crescendo che amplifica il concetto
anastrofe: inversione dell'ordine consueto di due parole
iperbato: separazione di due termini in stretto legame sintattico , tramite l' inserimento di una o più parole
antitesi: contrapposizione di singole parole o di gruppi , di significato opposto
onomatopea: utilizzo di una o più parole che per imitazione fonica evocano il concetto
assonanza: accostamento di parole fonicamente simili
ipallage: un aggettivo viene riferito da un altro termine da quello proprio

Esempio



  


  1. Chiara

    Sto cercando il commento sulla poesia di Antonia Pozzi "Lieve Offerta". Sostengo l'esame alla facoltà di filosofia.