Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Download: | 217 |
Data: | 27.06.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
biografia-victor-hugo_1.zip (Dimensione: 4.76 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_biografia-di-victor-hugo.doc 31.5 Kb
Testo
Biografia di Victor Hugo.
Scrittore francese (Besançon 1802-Parigi 1885).Manifestò fin dalla prima adolescenza una decisa ambizione letteraria e una vena straordinariamente abbondante.Nel 1822 pubblicò “odes et ballades”e si sposò con Adèle Foucher.La coppia visse dapprima in condizioni di ristrettezza;fu un nuovo stimolo alla volontà e capacità di lavoro del giovane Hugo,che pubblicò “Han d’islande”e “le dernier jour d’un condanné”.Contemporaneamente usciva “Les orientales”,la sua prima raccolta di poesie con impronta romantica.
Hugo s’impegnò a fondo e pubblicò “Notre Dame de Paris”(1831),ma soprattutto s’impegnò ed ebbe successo nel teatro con il dramma “Cromwell”,Hugo esaltava il dramma e la mescolanza di effetti seri e grotteschi,suggeriva un uso più libero del versoe si proponeva di produrre un teatro di ispirazione storica.Pubblicò un altro dramma di grande successo: “Hernani”dove Hugo usò un linguaggio scenico estremamente elementare,ma di un’accesa eloquenza verbale.
Hugo si affermò come l’esponente più in vista del movimento romantico in Francia.Il successo fu anche finanziario,ma attraversò una serie di lutti familiari che turbarono la sua esistenza:il più atroce fu l'’nnegamento della figlia Léopoldine,avvenuta nel 1843.
Fondamentalmente repubblicano,dopo il colpo di stato con il quale Napoleone III si proclamava imperatore,fu costretto all’esilio.E proprio in esilio scrisse quello che molti considerano il suo capolavoro,il romanzo “I Miserabili”,storia del riscatto morale di un evaso,accolto immediatamente da un enorme successo.
Il suo pensiero.
Hugo ha incarnato gli ideali più avanzati della borghesia democratica; il suo pensiero-una religione senza chiese,un culto dell’umanità e del progresso-rifletteva liricamente l’ottimismo del secolo,bilanciandolo coi temi del mistero cosmico e dell’irrazionalismo individuale.
tesina power point francese victor hugo