Angolo di incidenza di due rette

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

1 (2)
Download:180
Data:03.05.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
angolo-incidenza-due-rette_1.zip (Dimensione: 9.34 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_angolo-di-incidenza-di-due-rette.doc     52 Kb


Testo

Angolo di incidenza di due rette

Siano due rette di equazione

r: 2x – 5y + 7 = 0

s: 3x + 7y – 8 = 0

e si voglia calcolare l’angolo che, incontrandosi, formano l’una con l’altra. Si procederà così:
Innanzitutto si ricava il coefficiente angolare (m) di ciascuna retta:

r: y = x + mr =

s: y = - x + ms = -

Ora vediamo due casi particolari in cui non è necessario operare dei calcoli, i casi cioè in cui le rette r e s sono o perpendicolari o parallele:

r r s se mrms = 1 (mr = )
r // s se mr = ms

Se nessuna di queste due condizioni è soddisfatta, come nel nostro caso, bisogna procedere coi calcoli. Si ricaverà quindi l’angolo di tangenza delle due rette, con la seguente formula:

tg r^s = ||
quindi:

tg r^s = || = || = || = |1| ==> r^s = 45°

Esempio