"I promessi sposi" cap 18

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura
Download:629
Data:13.04.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.txt (File di testo)
Download   Anteprima
promessi-sposi-cap-18_1.zip (Dimensione: 0.94 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_i-promessi-sposi-cap-18.txt     1.41 Kb


Testo

SCHEDA DEL LIBRO
I PROMESSI SPOSI, CAPITOLO XVIII

Aggettivi

- vocina fessa. (pag.141).

Figure retoriche

- Climax " Renzo assente, sfrattato, bandito, di maniera che ogni cosa diventava lecita contro di lui " Pag.137.
- Climax - Similitudine " s'incamminт verso il suo paesetto, desolata, confusa, sconcertata, come il povero cieco che avesse perduto il suo bastone. " Pag.132.
- Similitudine " A segno che fino a un: io non posso niente in questo affare: detto talvolta per la pura veritа, ma detto in modo che non gli era creduto, serviva ad accrescere il concetto, e quindi la realtа del suo potere: come quelle scatole che si vedono ancora in qualche bottega di speziale, con su certe parole arabe, e dentro non c'и nulla; ma servono a mantenere il credito alla bottega. " Pag.132.

Abstract

Il capitolo narra di quando Lucia e Agnese vengono a sapere dei fatti compiuti a Milano da Renzo e della sua fuga, e di Attilio che racconta allo zio del Consiglio Segreto ciт che avevano fatto Fra Cristoforo e Renzo nei confronti di Don Rodrigo.

Lessico

- pag.138 - cerziorato - render certo qualcuno; usato nel linguaggio giuridico con il sign. di render consapevole uno dell'importanza dell'atto giuridico che si dispone a compiere u rifl., accertarsi di una cosa.

- pag.140 - aspo - strumento per avvolgere fili per formare una matassa.

- pag.143 - deferenza - riguardo, ossequio, estremo rispetto.

Esempio