Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Download: | 250 |
Data: | 13.04.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .txt (File di testo) |
Download
Anteprima
promessi-sposi-cap-15_1.zip (Dimensione: 1.48 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_i-promessi-sposi-cap-15.txt 2.63 Kb
Testo
SCHEDA DEL LIBRO
I PROMESSI SPOSI, CAPITOLO XV
Aggettivi
- lucido intervallo. (pag.114).
- novitа di rilievo (pag.116).
- fare atti mali e indecenti. (pag.118).
Figure retoriche
- Similitudine " a un di presso come l'ultimo moccolo rimasto acceso d'un'illuminazione, fa vedere gli altri spenti. " Pag.114.
- Similitudine " Trovandolo poi nuovo affatto del paese, aveva tentato il colpo maestro di condurlo caldo caldo alle carceri, come alla locanda piщ sicura della cittа " Pag.117.
- Similitudine " Mentre parlava, i due a cui toccava a fare, diedero una girata a' legnetti. Renzo s'acquietт, come un cavallo bizzarro che si sente il labbro stretto tra le morse, ". Pag.119.
- Similitudine " Studiava tutte le maniere di comparire un estraneo che, passando di lм a caso, si fosse trovato stretto nella calca, come una pagliucola nel ghiaccio ". Pag.120.
Abstract
Il capitolo narra di quando Renzo, ubriaco e stanchissimo, si addormenti in una stanza dell'oste, il quale, siccome si era rifiutato di dire il suo nome, si rivolge alle guardie di Milano, le quali il giorno seguente vanno a prendere Renzo all'osteria e successivamente nella folla dei soliti protestanti, nasce una discussione con le guardie.
Lessico
- pag.115 - ganascia - L'insieme della guancia e della mascella l nella tecnica, nome generico di organi aventi la funzione di stringere o di comprimere: le ganasce di una morsa, le due superfici che accostandosi tra loro serrano il pezzo; ganascia dei freni, organo, ricoperto di materiale resistente all'attrito, che esercita l'azione frenante sulla ruota di un veicolo.
- pag.115 - mariolo - persona che si distingue per disonestа e furfanteria l detto spesso di ragazzo capace di azioni non buone, furfantello.
- pag.115 - celia - scherzo innocente e leggero.
- pag.116 - cavicchio - piolo aguzzo da piantarsi nel muro per appenderci oggetti l legno rotondo di cui si servono gli ortolani per praticare nel terreno i fori dove saranno messe le piantine l bischero di strumento a corda l nel linguaggio marinaresco, cuneo di legno usato per tappare i fori sulle assi del fasciame di nave o altra imbarcazione l in zoologia: cavicchio osseo, prominenza dell'osso frontale dei cavicorni.
- pag.117 - allocuzione - discorso solenne diretto a piщ persone raccolte insieme, su argomenti di una certa importanza.
- pag.117 - impiparsi - fare a modo proprio senza badare a quel che possano dire gli altri; и spesso usato con la part. "ne": impiparsene delle convenzioni.
- pag.118 - ruzzo - voglia matta di divertirsi, di scherzare, di giocare | voglia capricciosa, ghiribizzo.