“LE ORIGINI DEL TOTALITARISMO” Come molte altre opere di grandi autori, anche " Le origini del totalitarismo " della Arendt è comparsa in un momento politico-culturale...
La struttura dell’opera è abbastanza complessa e riflette la sua complessità delle cause e delle condizioni che hanno contribuito all’avvento del totalitarismo....
A completare il pastiche di generi si trova la presenza del romanzo storico. La vicenda, infatti, è collocata in un periodo storico preciso, citato nel...
Si discuteva infatti, pro e contro il romanzo, con schieramenti e prese di posizione abbastanza delineate. Da una parte, i fautori del nuovo “genere”,...
Cat: Italiano Materie: Scheda libro Dim: 5.28 kb Download: 373 Voto: 1.5
Il narratore è interno protagonista e narra in prima persona; in questo caso si può classificare il romanzo come a focalizzazione interna. Poiché esso...