Latino

Risultati 2321 - 2330 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 648Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 115 kb    Pag: 1    Data: 14.11.2006

La guerra civile - Cesare
LIBRO PRIMO...

Download: 162Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 14.11.2006

TRADUZIONE:
Ecco perché la presenza di tutte quelle armi, dei centurioni e delle coorti non costituisce un pericolo per noi, ma, al contrario, ci tutela, ci induce a star tranquilli e ad avere coraggio, e garantisce appoggio e silenzio alla mia difesa. Quanto al resto della folla, composto di cittadini, esso è tutto dalla nostra parte; sin dove può

Download: 196Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 15.11.2006

TRADUZIONE:
La Gallia complessiva è divisa in tre parti, di cui una l’abitano i Belgi, l’altra gli Aquilani, la terza quelli che nella loro lingua si chiamano Celti, nella nostra Galli. Tutti questi differiscono tra loro per lingua, istituzioni, leggi. Il fiume Garonna divide i Galli dagli Aquilani, la Marna e la Senna dai Belgi. Di tutti questi i p

Download: 93Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 17.11.2006

1)L’altra è la classe dei cavalieri.Quando ce
n’è bisogno scoppia qualche guerra(prima
dell’arrivo di Cesare quasi ogni anno se ne
verificavano,sia che fossero i galla ad
attaccare, sia che dovessero difendersi),
i cavalieri partecipano al completo alle
operazioni militari.2) e tra essi quanto
più uno è ragguarde...

Download: 142Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 17.11.2006

I [1] Vedo, padri coscritti, che il volto, gli sguardi di voi tutti si sono rivolti a me. Vedo che siete preoccupati non solo del pericolo che minaccia voi e lo Stato, ma, se questo è stato scongiurato, del pericolo che corro io. La simpatia che mi mostrate mi è cara, nei mali, e gradita, nel dolore. Ma, per gli dèi immortali, rinunciatevi! Dimenticate

Download: 137Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 17.11.2006

[4] Allora, padri coscritti, dedicatevi alla salvezza dello Stato, volgetevi attorno a osservare tutte la tempeste, che si abbatteranno,se non provvederete. Non è sottoposto ad alcun rischio e alla severità del vostro giudizio Tiberio Gracco, che volle essere nominato per la seconda volta come tribuno della plebe, né Caio Gracco, che tentò di incitare

Download: 213Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 17.11.2006

Da “Octavo decimo anno…” a “…patriam suam esset.”
CORIOLANO
Diciotto anni dopo che i re erano stati cacciati, espulso dalla città Q.Marzio, comandante Romano, che aveva occupato Corioli, città dei Volsci, adirato si diresse verso gli stessi Volsci e ricevette le truppe ausiliari contro i Romani, vinse spesso i Romani, si avvicinò fino a ci...

Download: 473Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 17.11.2006

i beni che portano ad indebolire gli animi sono
importanti e prossimi per i germani che abitano tra
il seno cui portano la guerra al continente.3) per questo
motivo gli elvezi precedono i galli con virtù poiché
perlopiù combattono contro i germani con quotidiani
combattimenti,o quando i loro confini li tengono lontani
o qu

Download: 157Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 17.11.2006

Qui accumulò ingenti ricchezze e tornato a Roma fu accusato di concussione, ma si salvò dal processo grazie all'intervento di Cesare. Con la morte di questi nel 44 a.C. Sallustio decide di ritirarsi dalla vita politica per dedicarsi all'attività letteraria. Tra le sue opere spiccano il Bellum Catilinae e il Bellum Iugurthinum caratterizzate dall'uso de

Download: 102Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 20.11.2006

PARADIGMI
reprĭmo, -is, repressi, repressum, -ĕre
loquor, -ĕris, locūtus sum, loqui
possum, potes, potui, posse
coepi, -isti, coeptum, coepisse
inquam, -is, inquit
audio, -is, audivi, auditum, -ire
dico, -is, dixi, dictum, -ĕre
moror, -āris, morātus sum, -ari
propĕro, -as, -āvi, -ātum, -āre
conspĭcio, -is, co