Versione "Il senato romano"

Materie:Versione
Categoria:Latino
Download:254
Data:09.01.2007
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
versione-senato-romano_1.zip (Dimensione: 2.59 Kb)
trucheck.it_versione-il-senato-romano-.doc     20.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

IL SENATO ROMANO
Romolo, dopo che fondò (ebbe fondato) la città (roma), scelse 100 tra i cittadini + vecchi che chiamò senatori per la loro vecchiaia. Regnò con il consiglio e aiuto dei senatori e fece tutte le cose. Il numero dei senatori fu quasi lo stesso sotto gli altri re romani, ma dopo la cacciata dei re (dopo i re cacciati), quando venne istituita la repubblica, il numero dei senatori fu aumentato, poiché gli uomini che avevano fatto il sommo magistrato, cioè questura, carica degli edili, tribunato della plebe, pretura, censura e consolato venivano fatti di diritto senatori. I senatori erano chiamati anke padri poiché erano ritenuti difensori della patria sia nelle situazioni favorevoli ke avverse. Nei tempi antichi il senato costituiva solamente di patrizi, ma dopo il (essere) magistrato, che dava accesso al senato, si estese anke alla plebe,anke i plebei furono fatti senatori. Il senato deliberava sulle norme della repubblica, sulla pace, sulla guerra, delle alleanze e di molte altre cose, discuteva delle leggi, dava consigli ai magistrati, eleggeva i prefetti delle province e nominava il dittatore in tempi a rischio per la repubblica. Quando Roma fu in grave pericolo, fu salvata non solo dalla costanza dei cittadini, dalla fedeltà degli alleati e dal valore dell’esercito, ma anche dall’autorità e prudenza del senato.

Esempio