Una singolare recita dell'attore Polo

Materie:Versione
Categoria:Latino

Voto:

1 (2)
Download:123
Data:16.10.2006
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
singolare-recita-attore-polo_2.zip (Dimensione: 2.67 Kb)
trucheck.it_una-singolare-recita-dell-attore-polo.doc     20.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Una singolare recita dell'attore Polo
In Grecia fu celebre un attore, che per chiarezza di mimica e voce e per la bellezza superava tutti gli altri. Dicono che si chiamasse Polo e che recitasse spesso sapientemente e con padronanza le tragedie dei poeti nobili. Quel Polo perse a causa della morte l’unico figlio. Raccontano che egli avesse pianto a sufficienza il lutto e dopo fosse tornato al servizio dell’arte. In quel tempo ad Atene recitava l’Elettra di Sofocle, e doveva per così dire portare un’urna con le ossa di Oreste. Questo è il soggetto della tragedia, che Elettra, la quale per così dire portava le reliquie del fratello, piangesse la morte di lui. Infatti Elettra credeva che suo fratello fosse morto. Allora Polo, portando indosso il luttuoso abito di Elettra, prese dal sepolcro le ossa e l’urna del figlio e riempì tutto non di apparenze e né di finzioni, ma di lutto e di veri e agitati lamenti. In verità gli spettatori credettero che Polo portasse l’urna di Oreste, invece di quella del figlio.
AULO GELLIO

Esempio