Tuscolanae di Cicerone

Materie:Versione
Categoria:Latino

Voto:

2 (2)
Download:116
Data:12.02.2007
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
tuscolanae-cicerone_1.zip (Dimensione: 2.63 Kb)
trucheck.it_tuscolanae-di-cicerone.doc     24.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

La ragione è signora e regina di tutta l’anima

L’anima è infatti divisa in due parti,delle quali una è partecipe della ragione,l’altra inesperta.
Infatti quando viene prescritto di essere padroni di noi stessi,è ordinato ciò,che la ragiane limita la sconsideratezza.
Vi è nell’anima di tutti una certa parte molle,rassegnata,fiacca in qualche modo e languida. Se non ce ne fosse un’altra,niente nell’ uomo sarebbe più deforme.
Ma ci soccorre la ragione che è signora e regina di tutto,che procedendo autonomamente più lontano rende la virtù perfetta.A ciò deve badare un uomo. Questo quella parte dell’anima ordina.”in che modo?”chiederai. O come un padrone ad un servo o come un comandante ad un soldato o come un padre ad un figlio. Se quella parte dell’anima si comporterà in modo turpe,che ho detto molle,se si abbandona al pianto femminile e alle lacrime,che sia legata e costretta dalla protezione di amici e parenti. Spesso vediamo che sono vinti dalla vergogna,quelli che non potrebbero essere vinti dalla ragione.

Esempio