Materie: | Appunti |
Categoria: | Latino |
Download: | 161 |
Data: | 20.07.2000 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
tolumnio-re-veienti-e-ucciso-tribuno-cornelio-cosso_1.zip (Dimensione: 3.13 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_tolumnio,-re-dei-veienti,-+ 20 Kb
Testo
Tolumnio, re dei Veienti, è ucciso dal tribuno Cornelio Cosso (Liv.)
Erat inter equites tribunus militum Cornelius Cossus, eximia pulchritudine corporis, animo ac viribus par; is, cum ad impetum Tolumnii, regis Veientium, trepidantes videret Romanas turmas, et insignem Tolumnium regio habitu cognovisset, infesta cuspide in eum irrumpit. Ex equo regem deiecit et adsurgentem umbone resupinat et cuspide ad terram adfigit. Tum Tolumnii spolia detraxit et terrore regis caedis hostes fundit. Cossus, cum trans Tiberim equitatum traduxisset, ex agro Veientano importavit ingentem praedam ad urbem. Cum omnibus locis rem bene gessisset, dictator triumphans in urbem remeavit. Maximum triumphi spectaculum fuit Cossus ipse: nam hic spolia gerebat regis, quem occiderat. Spolia in aede Iovis Feretrii cum sollemni dedicatione fixit.
Era tra i cavalieri il tribuno militare Cornelio Cosso, di singolare bellezza (fisica), (e) uguale per coraggio e forza fisica; egli, non appena vide le torme Romane lanciarsi all’assalto di Tolumnio, re dei Veienti, ed ebbe riconosciuto l’insigne Tolumnio dal portamento regale, si avventò ostile contro di lui. Gettò giù dal cavallo il re e lo ributta a terra con lo scudo mentre cerca di rialzarsi e lo inchioda a terra con la lancia. Allora trascina le spoglie e disperde i nemici con il terrore dell’uccisione del re. Cosso, dopo aver fatto passare la cavalleria al di là del Tevere, portò lo straordinario bottino dal territorio di Veio fino a Roma. Dopo aver combattuto abilmente dappertutto, il dittatore trionfante tornò a Roma. Il più grande spettacolo del trionfo fu Cosso stesso: infatti questo esibiva le spoglie del re che aveva ucciso. Depositò la salma nel tempio di Giove Feretrio con una solenne consacrazione.