Materie: | Appunti |
Categoria: | Latino |
Download: | 82 |
Data: | 21.03.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
tiberio-gracco_1.zip (Dimensione: 2.4 Kb)
trucheck.it_tiberio-gracco.doc 20 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Paolo Antonucci Nick:Paolorbital
Liceo scientifico “Francesco Severi”
Frosinone
Tiberio Gracco
Tiberio Gracco, meritando gli stipendi dell’esercito di Scipione, in breve tempo superò tutti i suoi eguali per virtù e forza. Tuttavia non fu tale affinché si scordasse la grande superbia del lavoro militare e della disciplina. Essendosi ribellato il questore affinché Numanzia fosse perduta, consegui con il console Caio Mancino le supreme lodi, sia presso le sue truppe sia presso i nemici. Lo stesso imperatore come se fosse posseduto da tutti, tuttavia proibì al console le plurime reverenze e i lavori. Al contrario i Romani, avendo fatto male le cose in guerra e obbligando a chiedere una tregua dai nemici, i Numentini risposero che loro non garantivano nessuna fede, ne avrebbero fatto il trattato con nessuno se non con Tiberio Gracco. Infatti si erano ricordati la fede di suo padre; loro composero la firma e una duratura pace con quello e credevano che l’animo del figlio non fosse minormente fedele e giusto di quello del padre.