Materie: | Appunti |
Categoria: | Latino |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 159 |
Data: | 12.02.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
sallustio-vita-opere_1.zip (Dimensione: 3.08 Kb)
trucheck.it_sallustio--vita-e-opere.doc 21.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
SALLUSTIO – vita/opere, il de Catilinae coniuratione
Nasce nell’86 aC da plebei facoltosi; s’istruisce a Roma, compie il cursus honorum nei democratici; partecipa attivamente alla vita politica dal 54 aC. Nel 50 viene espulso dal senato. Fu negli anni successivi, nominato questore e riammesso. Nominato pretore, la sua azione contro Pompeo ebbe successo e fu ricompensato con la carica di proconsole nella prov. di Numidia, cosa che gli fece accumulare molte ricchezze. Tornato a Roma si costruì una lussuosissima villa e si ritirò dalla vita pubblica, vivendo fra lusso & piaceri… Morì nel 35 (si dedicava a studi storici).
De Catilinae Coniuratione
Rapida monografia in 61 capp., in cui S. narra le origini e lo svolgimento del golpe di Catilina, la sua scoperta ad opera di Cicerone, l’arresto e la soppressione dei complici, la sconfitta delle bande armate e la morte di C. presso Pistoia. Il libro inizia con una dissertazione moraleggiante che considera i modi d’esercitare le facoltà superiori quali attività politica, eloquenza, attività militare e storia ->così dà ragione del suo applicarsi allo studio della storia; poi: profilo di C., lunga digressione a causa dei malcostumi della città -> descrizione e deplorazione del decadimento morale in cui C. partecipa attivamente, denuncia della congiura a Cic. da una certa Fulvia -> fallito attentato di C. a Cic., -> narrazione delle contromisure adottate dal Senato, ->plebe favorevole inizialmente a C., poi dalla parte di Cic., ->svolgimento -> scoperta della congiura, nuova seduta senatoria, condanna a morte dei capi della congiura ->battaglia nel Pistoiese in cui C. è sconfitto e ucciso.