Materie: | Versione |
Categoria: | Latino |
Download: | 133 |
Data: | 10.10.2006 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
oracolo-apollo_1.zip (Dimensione: 3.25 Kb)
trucheck.it_l-oracolo-di-apollo.doc 20.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
L’ORACOLO DI APOLLO
Tra la Grecia e la Tessalia sorge l’altissimo monte Parnaso: le acque della pura fonte bagnano le radici di questo monte e la valle è piacevole e piena di ulivi.
Un tempo gli abitanti e i pastori abbandonarono questa valle perché un grande serpente, di nome Pitone, devastava quella regione e dalla fonte li teneva lontani. Dalla bocca di questo emanava un alito nocivo e uccideva gli uomini e gli animali. Apollo un giorno discese dall’Olimpo e Pitone emise contro di lui l’alito nocivo. Ma lui dal suo arco scagliò moltissime frecce e annientò il più ripugnante mostro. In memoria di quella morte i greci chiamarono Apollo, Pizio e in quella regione dedicarono a lui un grandioso tempio: In esso Apollo pose il suo oracolo e a quello da tutte le regioni della Grecia giungevano gli ambasciatori con i doni. Lo stesso oracolo un tempo annunciò Socrate il più sapiente di tutti i Greci. Apollo tuttavia dava i suoi responsi non di persona ma con la bocca della vergine Pizia.
PARADIGMI
Surgo, is, surrexi, surrectum, ere
Lavo, as, avi, atum, are
Sum, es, fui, esse
Reinquo, is, liqui, lictum, ere
Vasto, as, avi, atum, are
Arceo, es, arcui, ere
Vomo, is, ui, itum, ere
Emitto, is, misi, missum ere
Interficio, is, feci, fectum, ere
Neco, as, avi, atum, are
Appello, as, avi, atum, are
Dedico, as, avi, atum, are
Pono, is, posui, possum, ere
Venio, is, veni, ventum,ire
Predico, as, avi, atum, are
Do, das, dedi, datum, dare