Deianira, Giustino

Materie:Appunti
Categoria:Latino

Voto:

1.5 (2)
Download:82
Data:23.05.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
deianira-giustino_1.zip (Dimensione: 2.24 Kb)
trucheck.it_deianira,-giustino.doc     20 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

DEIANIRA
da Igino

Deianira, figlia di Enea, moglie di Ercole, quando vide che Iole, una vergine dalla singolare figura era stata fatta prigioniera da Ercole pensò che ella volesse sottrarle l'uomo.
Perciò, memore dell'insegnamento di Nessi (infatti il centauro Nessi le aveva detto che era una veste magica e che l'amore dell'uomo sarebbe tornato) comandò al servo Lica di consegnarle la veste di Ercole con tutto il sangue del centauro. Ma quel poco di sangue che era tornato in terra e che fu raggiunto dal sole cominciò a bruciare.
Quando Deianira vide ciò capì di essere stata ingannata da Nessi e mandò un altro servo per richiamare colui al quale aveva dato la veste.
Ma Ercole la aveva già indossata e subito iniziò a fustigarsi; allora per spegnere l'ardore si buttò nel fiume, ma la fiamma cresceva.
Conoscendo la sua sorte, l'eroe salì al rogo e cadde morto.
Deianira a causa della fine di Ercole si annientò.

Esempio