Materie: | Appunti |
Categoria: | Latino |
Download: | 86 |
Data: | 10.01.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
de-coniuratione-catilinae-libro-vi_1.zip (Dimensione: 2.86 Kb)
trucheck.it_de-coniuratione-catilinae,-libro-vi.doc 22 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Libro VI
"La città di Roma, così come io ho appreso, fu inizialmente fondata ed abitata dai Troiani, i quali profughi sotto il comando di Enea, vagavano senza sedi fisse, e con quelli gli “Aborigines”, genere di uomini agreste, senza leggi, senza forme di governo, libero ed indipendente. Questi, dopo che andarono a vivere entro la stessa cerchia di mura, pur diversi per genere, dissimili nel linguaggio, vivendo chi secondo un costume, chi secondo un altro, è incredibile a ricordarsi con quanta facilità si siano fusi insieme: così in breve grazie alla concordia una massa eterogenea e sbandata era diventata una comunità civile. Ma dopo questi avvenimenti sembrava in tutto prospera, essendo cresciuta nel numero di cittadini , in civiltà, in territorio, e pareva svilupparsi nel modo adeguato, e, così come va la maggior parte delle cose mortali, l'invidia nacque dall'opulenza. Quindi i sovrani ed i popoli confinanti li provocavano alla guerra, dagli amici veniva poco aiuto; infatti questi ultimi, impauriti, stavano alla larga dai pericoli. Ma i Romani, in pace ed in guerra intenti a restare attivi, prepararsi, esortarsi l'un l'altro, andarono in contro ai nemici e impugnarono le armi per la libertà, la patria ed i parenti. In seguito, quando i pericoli erano stati scacciati con il valore, gli amici e gli alleati portavano aiuti, e facevano amicizie più dando benefici che ricevendone. Avevano uno stato legittimo, e davano a tale governo il nome di regno. Uomini scelti, che avevano un corpo debole per l'età, ma la mente vigorosa per la saggezza, curavano lo stato; e quelli per l'età e l'analogia della funzione erano chiamati padri. Più avanti , quando il regno, che era stato istituito per conservare la libertà e garantire il governo, degenerò in un arrogante dispotismo, cambiato regime, essi istituirono per loro stessi governi annuali e due capi; in quel modo ritenevano che fosse molto poco probabile che l'animo umano per abuso di potere diventasse arrogante."