Materie: | Appunti |
Categoria: | Latino |
Download: | 134 |
Data: | 10.01.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
de-bello-gallico-vi-22_1.zip (Dimensione: 2.33 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_de-bello-gallico-vi,-22.doc 20.5 Kb
Testo
De bello gallico VI,22
I Germani non si dedicano all’agricoltura e la maggior parte del loro nutrimento consiste in latte, formaggio, carne. Nessuno ha una estensione determinata di terreno o propri territori, ma i capi e i magistrati di anno in anno assegnano alle famiglie, alle parentele e a quegli uomini che si sono riuniti insieme, quella quantità di terra che, a loro, è sembrato opportuna e nel luogo in cui (è sembrato opportuno) e li costringono l’anno dopo a trasferirsi altrove. Adducono molte ragioni di ciò: perché non cambino la passione del fare la guerra (la passione per i combattimenti) con l’agricoltura, presi dalla abitudine della vita sedentaria; perché non cerchino di procurarsi vasti terreni, perché i più potenti non scaccino dai loro possedimenti i più umili; perché non costruiscano case con troppa cura per evitare il freddo e il caldo; perché non si manifesti una qualche avidità di denaro da cui nascano ribellioni e discordie; per tenere a freno la plebe attraverso la moderazione dal momento che ognuno vede che le sue ricchezze sono uguali a quelle dei più potenti.