Italiano

Risultati 511 - 520 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 215Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 26.07.2005

Domenica senza auto anche a Milano sia al mattino (9-12), sia al pomeriggio (15-18) mentre da giovedì sarà adottato il sistema della circolazione a targhe alterne per la durata di quattro settimane e domenica 23 gennaio la chiusura sarà totale. Senza veicoli inquinanti anche il centro storico di Bologna e giovedì prossimo tocca alle targhe alterne. Ques

Download: 148Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 26.07.2005

In tutta Italia, e più in generale nel mondo, la situazione riguardante i fumatori risulta a dir poco preoccupante: la percentuale di consumatori di tabacco è sempre più alta, troppo, e l’età media di chi fuma si abbassa in modo impressionante, arrivando a circa tredici-quattordici anni. La diffusione del fenomeno è strettamente connessa con l’interesse

Download: 880Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 08.08.2005

La gentilezza d'animo si esprime con l'amore, come Guinizzelli dice subito, nel primo verso: l'amore ha la sua vera dimora nel cuore gentile, cioè amore e gentilezza sono un'unica cosa.
La canzone, inoltre, è nettamente divisa in due parti e ricca di similitudini, che sono determinanti per questa divisione. Nelle prime quattro stanze l'amore e la ge

Download: 2575Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 08.08.2005

Occorre aggiungere che nel Nuovo esame di Stato non si parla più di tema.
Tuttavia, il testo argomentativo è comunque rappresentato sia dalla forma del saggio breve, che anzi rispetto al vecchio tema si propone competenze ed analisi tematiche specifiche (che erano richieste nel tema di argometno letterario o storico...), sia dalla eventuale sce

Download: 71Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 08.08.2005

La storia di Flush sembra una fiaba ma è una storia vera perché tutti i personaggi sono realmente esistiti. Questo libro parla dell’amore di un cane per una giovane donna e poi dell’amore di questa donna per un uomo più giovane di lei.
La Woolf mi ha colpita molto per come è riuscita a raccontare la storia di Flush attraverso quella della signora

Download: 617Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 08.08.2005

- 1817 -> inizia a scrivere una sorta di diario Zibaldone. Leo attraversa un periodo di depressione a causa dell’ ambiente culturale ristretto
- 1819 -> tenta di fuggire ma viene fermato dal padre
- 1822 -> si reca a Roma ma rimane deluso perche’ non trova la citta’ tanto esaltata nei classici
- 1823 -> torna a Recanati, per poi soggiornare

Download: 4234Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 08.08.2005

QUANDO:
Nell’estate torrida del 1978.
DESCRIZIONE PERSONAGGI:
PERSONAGGI PRINCIPALI:
Michele Amitrano (narratore protagonista)ha 9 anni, è un bambino solare e vivace tanto che passa intere giornate con i suoi amici.E’ riservato, generoso e anche un po’ diffidente. Cosa che lo spaventa terribilmente sono i mostri immaginari che v

Download: 384Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 08.08.2005

COMMENTO:Il libro che o letto è molto interessante e consiglio a tutti di leggerlo o almeno di vedere il film, anch’esso molto bello e appassionante. Secondo me Karen Blixen ha descritto con una limpidezza senza pari il suo rapporto d'amore con un continente. Ci ha dato il ritratto forse più bello dell'Africa, della sua natura, dei suoi colori, dei suo

Download: 625Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 08.08.2005

COMMENTO: Il romanzo svolge due tematiche distinte: l'amore infelice di Jacopo e il dolore per la servitù della patria. In realtà, non sono due motivi indipendenti, ma strettamente connessi tre loro: il motivo fondamentale del libro è uno solo, ed è quello politico, il dramma della servitù della patria dopo il Trattato di Campoformio; è infatti emblemat

Download: 219Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 08.08.2005

La letteratura provenzale
• La nascita dei cavalieri: in un periodo regolato dalle rigide norme feudali, solo i figli primogeniti avevano il diritto di ereditare il patrimonio familiare, i figli cadetti potevano entrare in convento oppure dedicasi all’arte militare. Fu il progressivo aumento di coloro che sceglievano di dedicarsi alle armi a ge