.LE DIFFERENZE TRA LIBRO E FILM
Il film “L’amico ritrovato” comincia con il ritrovo del protagonista, Hans, in Germania , in cerca del suo vecchio edificio scolastico, al contrario il libro ha inizio quando Hans e Konradin non hanno ancora fatto amicizia.Nel film non c’è la recita della poesia che deride gli ebrei mentre nel libro si; altra lie
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
1. Il quartiere (> spazio). Il primo romanzo, “Il quartiere” (1944), è una storia incentrata su un gruppo. Pratolini è attento nella descrizione toponomastica di Firenze, dei luoghi e delle strade. C’è solidarietà reciproca fra gli abitanti, rapporti affettivi e la concezione del quartiere come un mondo con la sua anatomia. La città “era al di là di que
POETICA: 1816: “Lettera ai compilatori della Biblioteca Italiana in risposta a quella della Baronesa De Stael, in cui espone a caldo le reazioni alle novità del Romanticismo. 1818: “Discorso di un italiano intorno alla poesia Romantica: qui si trova la definizione della poetica di Leo nella sua fase iniziale. Dichiara di condividere le critiche che i ro
In vari scritti risalenti a questa prima fase della sua vita troviamo la medesima frase “…non capivo” frase riferita agli studi dei classici, alla pittura e a tutto ciò che riguarda l’arte; essa testimonia l’umiltà e la consapevolezza dell’artista di aver radici povere.
Nel 1848, il Fattori vive i moti rivoluzionari italiani e europei con estremo di
Con questa risposta Dante non vuol dire che loro sono più sentimentali dei siculo-toscani, ma che sono capaci di descrivere i cambiamenti psicologici che l’Amore produce nella persona che ama e che esprimono tali sentimenti in forma dolce, atta cioè alla dolcezza del sentimento amoroso.
Dalle scuole precedenti gli stilnovisti prendono alcu
Ibsen alloggiò presso l'Albergo Europa (Villa Pisani).
Ibsen era un abitudinario, regolava la sua giornata su un ritmo costante e inalterato. Si levava al primo chiarore dell'alba, e al mattino, lo si vedeva immancabilmente passegiare solitario e pensoso per i sentieri della campagna. Al ritorno si sedeva sulla terrazza dell'albergo. Quì gli veniva
E’ un romanzo che appassiona, anche se la prima parte può sembrare poco scorrevole e troppo descrittiva. Stile coinvolgente ed ironico, è uno dei capisaldi della letteratura mondiale del Novecento....
Nel 1910 Tolkien entra all’università di Oxford, dove frequenta corsi di studi classici, nonché di Lingua e letteratura inglesi, ottenendo la laurea con lode nel 1915. Il 22 Marzo 1916 sposa Edith Bratt, con cui si era fidanzato nel 1914, dopo la conversione della giovane dell’anglicanesimo al cattolicesimo; ne avrà quattro figli: John Francio Reuel (19
La crisi
Già dal 1816 Leopardi cadde in un periodo di crisi, durante il quale mise in discussione tutta la sua formazione: del 1816 è infatti L'appressamento della morte, una cantica in terzine in cui il poeta sente la morte, che crede imminente, come un conforto. In questi anni cominciarono sofferenze fisiche e una preoccupante malattia agli