Italiano

Risultati 3791 - 3800 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 4036Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 01.06.2005

.Internet si basa su tutta una serie di “Nodi”, se così possono essere chiamati,collegati fra di loro. I nodi sono i server o per dirla più semplicemente sono dei grandi computer che attraverso la linea telefonica trasmettono dati ai computer più piccoli ad esempio quello di casa nostra.
. Prima di tutto l’uso della di internet presenta dei grandiss

Download: 410Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 01.06.2005

Alcione è la più importante e celebrata raccolta poetica di D’Annunzio. Qui cadono le intrusioni volitive e il canto si libera in pura musica sensuale: una poesia compiutamente “decadente” perché fatta soltanto di sensazioni e di atmosfera, in totale assenza di costruzione, di contenuti, di centri logici. Nella sua vasta opera D’Annunzio tentò in ogni m

Download: 31Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 01.06.2005

La sua produzione può essere divisa in due periodi: il primo è caratterizzato dalle opere come la Betía, La Pastoral ( 1518-1526) e La moscheta (1529), mentre nel secondo periodo, fra il 1532 e il 1533 il Ruzante scrive commedie come La Piovana e La vaccaria.
La scena fondamentale di questa opera è una cittadina dove si alternano scene d’amore, tes

Download: 290Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 01.06.2005

Il passo preso in esame è tratto dal romanzo “La luna e i falò”, questo passo, che è l’inizio del libro, trasmette subito un senso di incertezza, di ricerca delle proprie radici e il ricordo dell’infanzia.
Nelle prime pagine di questo romanzo si trova il mito legato all’età infantile, tema su cui Pavese aveva condotto degli studi e appoggiava l’affe

Download: 865Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 01.06.2005

RIASSUNTO
Nella notte di San Giovanni brucia il palazzo della famiglia Trao, una delle più importanti e influenti del paese a causa della loro nobiltà e durante la notte viene scoperta donna Bianca insieme a don Ninì Rubiera. Il giorno dopo don Ferdinando si reca dalla baronessa Rubiera per raccontarle il fatto; ella però non vuole vedere il f

Download: 730Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 18 kb    Pag: 19    Data: 01.06.2005

- piccoli idilli(infinito)
23 – 29
roma, bologna, Firenze, milano, pisa
Conversione filosofica
Pessimismo cosmico
- zibaldone
- 111 pensieri
- operette morali
30 – 32 recanati
- zibaldone
- grandi idilli
32 – 39 Torre del greco
- ciclo di espasia
- il tramonto della luna
- la ginestra

51

Download: 298Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 01.06.2005

Il lavoro minorile non è un fenomeno recente, infatti lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo è sempre esistito, ma la grande “svolta” della società compiuta nella Rivoluzione Industriale ha provocato un cambiamento nel rapporto uomo-lavoro.
Come affermava Marx, nella storia l’uomo è sempre stato ciò che produceva, si garantiva cioè la sopravvivenza dir

Download: 543Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 01.06.2005

Durante la sua permanenza presso il monastero, Lucia ha spesso l’occasione di trattenersi a colloquio con Gertrude, la quale espone alla ragazza la sua storia e questo colpisce la povera Lucia, che cambia più volte atteggiamento. Tuttavia quest’ultima non contraccambia la sincerità della Signora perché teme che si sparga la voce della sua storia e che v

Download: 196Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 01.06.2005

4. il poeta sa che Silvia, malata gravemente di tisi, non riuscirà a sopravvivere e si rattrista notevolmente al pensiero che questa non possa godersi la sua giovinezza e la sua bellezza.
5. l’autore ritorna a parlare di se stesso, facendoci capire che ormai conosce la sua vita e sa che in lui le speranze svaniranno.
ANALISI DEL TESTO
1. Si

Download: 438Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 01.06.2005

RIASSUNTO
Una mattina, al suo risveglio, Gregorio Samsa si trova trasformato in un insetto.
Dopo aver osservato il suo nuovo e ripugnante corpo, si ricorda i suoi impegni di lavoro (è un commesso viaggiatore) e si accorge di essere in ritardo; i genitori e la sorella Grete bussano alle porta della stanza per svegliarlo. La porta è chiusa a chia