Italiano

Risultati 3701 - 3710 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 865Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 16.06.2005

Per questi motivi Svevo decise di seguire la teoria psicoanalitica non tanto come terapia medica quanto come mezzo letterario; l’analisi psicologica diventa l’argomento principale dei suoi romanzi, e questa analisi viene resa dal punto di vista letterario con il “flusso di coscienza”, una tecnica che consiste nel narrare le idee del personaggio così com

Download: 311Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 37 kb    Pag: 3    Data: 16.06.2005

Download: 1362Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 16.06.2005

Download: 805Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 16.06.2005

Il contenuto del testo: L’opera in questione è un romanzo, in quanta narra le vicende e le intricate relazioni che avvengono tra cinque personaggi. La narrazione che procede a ritmo lento e dettagliato conferisce al romanzo un estremo realismo. Il tema principale, è individuabile già dal titolo, ossia “l’Indifferenza”.
“Gli indifferenti” in que

Download: 484Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 16.06.2005

Brecht è anche poeta: nel 1927 esce il libro di versi Die Hauspostille.
Brecht diviene un impegnato intellettuale comunista e si trasferisce a Berlino, dove compone, nel 1928, Die Dreigroschenoper (L'opera da tre soldi) insieme a Kurt Weil: è un successo clamoroso, che determina il passaggio del drammaturgo tedesco a figura antagonista e profondamen

Download: 162Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 16.06.2005

Il protagonista del romanzo è un giornalista cattolico sulla cinquantina (con una discreta carriera alle spalle passata ad occuparsi della cronaca nera di un giornale portoghese), che da qualche tempo segue invece la pagina culturale di un nuovo giornale libero, apolitico (solo teoricamente, poiché il suo direttore è un convinto nazionalista). Pereira,

Download: 437Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 16.06.2005

A Strasburgo, dove si recò per finire gli studi (1770-71), strinse amicizia con J. G. Herder, dal quale imparò ad apprezzare il medioevo germanico, la poesia popolare, l’opera di Ossian e di Shakespeare, tutti elementi che confluiranno nella corrente letteraria dello “Sturm und Drang”, iniziata proprio da Goethe. Conseguita la laurea, tornò a Francofort

Download: 1369Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 16.06.2005

Il romanzo svolge due tematiche distinte: l'amore infelice di Jacopo e il dolore per la servitù della patria. In realtà, non sono due motivi indipendenti, ma strettamente connessi tre loro: il motivo fondamentale del libro è uno solo, ed è quello politico, il dramma italiano dopo il Trattato di Campoformio; è infatti emblematico l'inizio della prima let

Download: 1714Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 15.06.2005

È uno scenario apocalittico che finora si è visto nei film fantascientifici, dove eroi morti tornano in vita per distruggere il mondo. Nella maggior parte dei discorsi sulla clonazione umana si accenna al fatto di poter resuscitare i morti, e altrettanto spesso si fa il nome di Hitler, temendo il ritorno del nazismo. Ma ecco che gli scienziati unanimeme

Download: 1210Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 15.06.2005

D- Ci sono molte descrizioni dell’ ambiente?
Le descrizioni si soffermano perlopiù sui luoghi che destano più interesse nella narratrice, come ad esempio la descrizione dei giardini di villa Colonna in Roma ( Dalla pazza dei Santi Apostoli salgono a terrazze come è leggenda che salissero i giardini di Babilonia; e arrivano fin sul colle Quirinale.[…