Il futurismo

Materie:Appunti
Categoria:Italiano

Voto:

1.5 (2)
Download:191
Data:17.04.2007
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
futurismo_23.zip (Dimensione: 4.19 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_il-futurismo.doc     32.5 Kb


Testo

IL FUTURISMO
Il fondatore di questo movimento è Tommaso Marinetti.
Il manifesto del futurismo è del 1908 e si presenta in due filoni:
1. L’arte che si propongono i futuristi;
2. Il rifiuto di tutta la tradizione precedente.

IL MANIFESTO DEL FUTURISMO
Elementi innovativi
Elementi distruttivi
-Amore per il pericolo
-Rifiuto della tradizione precedente
-Energia, temerarietà
- L’automobile è più bella di un’immagine greca
-Bellezza della velocità
-Tutto quello che stona deve essere cancellato
-Esaltazione dell’uomo
-Bisogna distruggere le biblioteche
-Esaltazione degli impeti
-Bisogna distruggere il femminismo
-Esaltazione dell’energia e della violenza
-Disprezzo per la donna
-Esaltazione delle masse

Il futurismo attraversa tre fasi:
1. FONDAZIONE (1909-1912)
-Creazione del movimento contro la letteratura precedente(romanticismo e decadentismo).
2. CREAZIONE DEI MANIFESTI TECNICI (1912-1915)
(Letteratura, scultura, pittura).
3. POLITICIZZAZIONE DEL MOVIMENTO (1915-1920)
-Si schierano a favore dell’intervento nella Prima Guerra Mondiale.
-Idea della guerra come “unica igiene del mondo”.
-Esaltazione della violenza come massimo momento della creatività umana.
-Prime avvisaglie dell’insorgere del movimento fascista.

Esempio