Verbi modali inglesi

Materie:Appunti
Categoria:Inglese

Voto:

2.5 (2)
Download:417
Data:09.10.2006
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
verbi-modali-inglesi_1.zip (Dimensione: 5.28 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_verbi-modali-inglesi.doc     36 Kb


Testo

I Verbi modali:
POTERE:
Can:
• Indica la capacità di fare qualcosa
• Serve per chiedere il permesso di fare qualcosa
Could
• (traduce l’imperfetto ind e cong e il condizionale)
• Sempre possibile in una frase negativa
• Condizionale presente di can
• Imperfetto di can
• È inoltre usato anche in frasi affermative con i verbi di percezione involontaria (see, hear, smell, taste, feel e con i verbi remember understand e imagine)
• Could have + part pass: condizionale e cong passati
To be able to (si coniuga solo BE) / managed to
• per una cosa che si è riusciti a fare in un momento determinato del passato
• (traducono pass prox e remoto)
• in genere sono intercambiabili anche se be able to è preferito quando si sottolinea la capacità (sono stato capace), mentre managed to è preferito quando si sottolinea la riuscita (ce l’ho fatta, sono riuscito)
• be able può essere usato anche nei casi in cui could sarebbe possibile, quando si desidera sottolineare la capacità /incapacità di fare qualcosa.
May:
• Indica permesso in modo formale
• Probabilità che qualcosa avvenga
• May have + part pass probabilità al passato
Might:
Condizionale di may, probabilità più remota do may
To be likely/unlikely:
probabilità più certa di may e might
Be allowed to
• Richiede sempre una costruzione personale (it nn può essere usato come soggetto)
DOVERE:
Must:
• Indica obbligo è usato in genere qnd chi parla impartisce 1 ordine o una forte raccomandazione
• Indica deduzione (la negativa è espressa da can’t)
• Must have + part pass deduzione al passato
Mustn’t
• Indica divieto e proibizione a differenza di needn’t che indica assenza di necessità
Needn’t have + part pass indica un’azione compiuta ma non necessaria
To have to:
• Richiede l’ausiliare do nelle forme interrogative e negative
• Sostituisce must nei tempi e modi mancanti, al presente indicativo si usa per indicare un obbligo che non dipende dalla volontà del parlante.
Should/ought to:
• Formano il condizionale del verbo dovere (must) e esprimono raccomandazione, al passato si utilizza la forma should have/ought to have + part pass (spesso con sfumatura di rimpianto)
• Possono essere sostituiti da had better.
• Sono inoltre utilizzati per esprimere un’ipotese su fatti presenti o futuri.
VOLERE:
Shall:
• Si usa per proporre qualcosa la costruzione è possibile solo alla prima persona singolare e plurale
Altri modi per fare proposte sono will e would. Do you mind e would you mind to + ing vengono usati per richieste gentili.
RICHIESTE:
• Per formulare richieste possono essere usati can, could, will, would. Le forme condizionali could e would sono più cortesi
• Will e would possono anche esprimere irritazione
• Un’ altra forma utilizzata per fare richieste è Do/Would you mind + forma in –ing.

Esempio