Geografia

Risultati 491 - 500 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 129Cat: Geografia    Materie: Altro    Dim: 33 kb    Pag: 3    Data: 25.05.2005

Download: 128Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 24.05.2005

45% islamismo
26% protestantesimo
17% credenze animiste
2% cattolicesimo

Risorse minerarie
Grandi giacimenti di petrolio e di gas naturale (destinato a uso interno per alimentare le centrali elettriche, che soddisfano la maggior parte del fabbisogno energetico del paese) sono situati sul delta del fiume Niger e in mare aper

Download: 829Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 24.05.2005

8,6% coloured (razza mista)
2,6% asiatici
principalmente indiani
Lingue
Lingue ufficiali
Afrikaans, tsonga, inglese, ndebele, sesotho , salebowa, swazi, tswana, venda, xhosa, zulù
Altre lingue
Portoghese, tedesco, olandese;
Lingue indoeuropee, gujarati, hindi, urdu e altre lingue asiatiche

Religione
17% relig

Download: 606Cat: Geografia    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 24.05.2005

.Nel 1990 ci fu una ripresa della globalizzazione grazie all’economia di transizione e al libero mercato.
I fattori della globalizzazione sono i trasporti,che hanno aumentato la velocità riducendo il tempo del viaggio e rendendo sempre piu agevoli le comunicazioni tra le varie parti della terra. Le telecomunicazioni hanno ridotto le distanze funzion

Download: 96Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 23.05.2005

La bilancia commerciale si divide in 3 sezioni:
- energia e materie prime
- prodotti agricoli
- manufatti industriali
(ad esempio, il nostro paese è passivo nelle prime due sezioni e attivo nella terza)
Fatto di notevole rilevanza è l’intensificazione degli scambi avvenuta tra il 1950 e il 2000.
Infatti questi sono aumentati di

Download: 1417Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 77 kb    Pag: 17    Data: 20.05.2005

Download: 1170Cat: Geografia    Materie: Altro    Dim: 21 kb    Pag: 25    Data: 19.05.2005

Territorio
Il territorio cinese è così esteso da comprendere regioni fisiche tra loro molto diverse; è, tuttavia, in larga parte montuoso. I rilievi più imponenti si trovano nella parte occidentale, dove si elevano massicce catene montuose quali il Tian Shan, il Kunlun Shan e l'Himalaya. Nella parte orientale i rilievi si abbassano, ma è qui che si

Download: 143Cat: Geografia    Materie: Altro    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 18.05.2005

Popolazione
Nove milioni di abitanti, per lo più Arabo – Berberi (98%) ed il rimanente sono Ebrei o Europei.
La Tunisia ha un tasso di incremento demografico annuo pari al 2,5%, quindi la popolazione è giovanissima (circa la metà ha meno di 15anni!).
Ha un tasso di alfabetizzazione buono per essere uno stato africano, la media è intorno al 6

Download: 145Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 18.05.2005

PIANA
1. Perché 2 sono le dimensioni prevalenti
RIDOTTA
1. Perché la superficie terrestre è rappresentata in dimensioni più piccole rispetto alla realtà.
2. Per sapere di quanto è stata ridotta la realtà, bisogna leggere la scala di riduzione che è riportata sulla carta;

Si definisce SCALA DI RIDUZIONE il rapporto tra una lunghe

Download: 224Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 18.05.2005

Così che Mao Zedong era scritto come “Mao Tse-Tung” fagli inglesi e “Mao Tse-Toung” dai francesi.

I cinesi d’oltremare
Nel 2002 i Cinesi all’estero erano circa 50 milioni (senza contare gli emigrati clandestini). Il primato va all’Indonesia, con 7.2 milioni di Cinesi e al tredicesimo posto troviamo l’Africa con 100 mila Cinesi. Mentre per q