Geografia

Risultati 971 - 980 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 216Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 30.01.2007

La città di Vienna ha origini antichissime. Il suo sviluppo urbano avvenne in due momenti differenti, tanto da permettere all’agglomerato urbano di diffondersi in maniera regolare e geometrica. Durante il Medioevo divenne un importante centro economico e commerciale, conosciuto soprattutto per la sua attività portuale, che determinò l’aumento demog

Download: 615Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 474 kb    Pag: 3    Data: 31.01.2007

Nessun documento originale
Le conquiste della cosmologia, hanno dedotto i movimenti della Terra
Terra simile ad una sfera
Hanno cominciato a dividere il mondo in tre parti:-Europa
- Asia

Download: 673Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 715 kb    Pag: 11    Data: 31.01.2007

Alla fine del secondo conflitto mondiale la macchina industriale degli Stati risultati vincitori si era ingrandita enormemente. La capacità produttiva superava la richiesta del mercato interno, contemporaneamente vi erano interi stati europei e Asiatici da ricostruire e da finanziare.
In tale favorevole situazione alcune istituzioni nazionali, in pa

Download: 1227Cat: Geografia    Materie: Altro    Dim: 14 kb    Pag: 14    Data: 31.01.2007

Download: 102Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 11.02.2007

Purtroppo la città non fu in grado di opporsi all’attacco dei Galli Boi. Essi non lasciarono tracce, eccetto che nel nome, in quanto si narra che Bologna derivi da “Boi” o da “Bona” che in celtico significa città.
Dopo duecento anni di dominio celtico giunsero i latini. I Galli Boi furono sconfitti in battaglia e così Bonomia divenne colonia romana

Download: 269Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 13 kb    Pag: 8    Data: 12.02.2007

L’Africa presenta una bassa densità demografica (20 ab/Kmq) dovuta soprattutto alla presenza di vaste regioni desertiche e forestali praticamente disabitate, ma anche un elevato tasso di crescita demografica. Dal punto di vista etnico il continente può essere diviso in due grandi regioni, separate dal Sahara: a nord l’Africa Bianca, abitata da popolazio

Download: 552Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 12.02.2007

LONGITUDINE = è la distanza angolare tra il meridiano e il meridiano di riferimento.
LATITUDINE = è la distanza angolare tra il punto P e il piano dell’equatore.

Luna

Corpo sferico. È importante per i movimenti delle maree.

FUSI ORARI

Cambiamento dell’ora. Ognuno dei 24 fusi orari copre 15° di longitudine. T

Download: 221Cat: Geografia    Materie: Altro    Dim: 680 kb    Pag: 4    Data: 12.02.2007

Download: 179Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 53 kb    Pag: 3    Data: 13.02.2007

Download: 582Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 976 kb    Pag: 12    Data: 13.02.2007

➢ Scarichi fognari
➢ Scarichi domestici
➢ Scarichi agricoli – inquinamento agricolo
➢ Scarichi industriale – inquinamento termico
Le sostanze inquinanti non inquinano solo i mari, i fiumi e i laghi ma anche le falde acquifere del sottosuolo che sono fonti costanti di acqua potabile e dolce. Le falde acquifere, se inquinate, possono dive