Popolazione
Nove milioni di abitanti, per lo più Arabo – Berberi (98%) ed il rimanente sono Ebrei o Europei.
La Tunisia ha un tasso di incremento demografico annuo pari al 2,5%, quindi la popolazione è giovanissima (circa la metà ha meno di 15anni!).
Ha un tasso di alfabetizzazione buono per essere uno stato africano, la media è intorno al 6
Geografia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Territorio
Il territorio cinese è così esteso da comprendere regioni fisiche tra loro molto diverse; è, tuttavia, in larga parte montuoso. I rilievi più imponenti si trovano nella parte occidentale, dove si elevano massicce catene montuose quali il Tian Shan, il Kunlun Shan e l'Himalaya. Nella parte orientale i rilievi si abbassano, ma è qui che si
La bilancia commerciale si divide in 3 sezioni:
- energia e materie prime
- prodotti agricoli
- manufatti industriali
(ad esempio, il nostro paese è passivo nelle prime due sezioni e attivo nella terza)
Fatto di notevole rilevanza è l’intensificazione degli scambi avvenuta tra il 1950 e il 2000.
Infatti questi sono aumentati di
.Nel 1990 ci fu una ripresa della globalizzazione grazie all’economia di transizione e al libero mercato.
I fattori della globalizzazione sono i trasporti,che hanno aumentato la velocità riducendo il tempo del viaggio e rendendo sempre piu agevoli le comunicazioni tra le varie parti della terra. Le telecomunicazioni hanno ridotto le distanze funzion
8,6% coloured (razza mista)
2,6% asiatici
principalmente indiani
Lingue
Lingue ufficiali
Afrikaans, tsonga, inglese, ndebele, sesotho , salebowa, swazi, tswana, venda, xhosa, zulù
Altre lingue
Portoghese, tedesco, olandese;
Lingue indoeuropee, gujarati, hindi, urdu e altre lingue asiatiche
Religione
17% relig
45% islamismo
26% protestantesimo
17% credenze animiste
2% cattolicesimo
Risorse minerarie
Grandi giacimenti di petrolio e di gas naturale (destinato a uso interno per alimentare le centrali elettriche, che soddisfano la maggior parte del fabbisogno energetico del paese) sono situati sul delta del fiume Niger e in mare aper
Bagnata dall’Oceano Pacifico e da quello Atlantico.
L’America latina si estende quindi su due continenti:la stretta e montuosa striscia di terra dell’istmo con le isole che racchiudono il Mar dei Caraibi e infine l’intero continente dell’America Meridionale.
L’area dell’istmo, che costituisce un ponte naturale tra Nord e Sud America, è un’area g