Geografia

Risultati 491 - 500 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 235Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 560 kb    Pag: 1    Data: 13.09.2001

...

Download: 515Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 31 kb    Pag: 39    Data: 13.09.2001

Download: 357Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 14.09.2001

La conquista del Nuovo Mondo iniziò quando i conquistadores spagnoli si impadronirono di grandi aree lungo le coste dell’America meridionale, e i portoghesi crearono il Brasile.
Iniziò così la fase di colonizzazione forzata, basata sulla distruzione di ogni cultura preesistente e sullo sfruttamento intensivo della popolazione e delle risorse minerar

Download: 99Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 51 kb    Pag: 3    Data: 17.09.2001

La regione indiana corrisponde a una zolla che circa 50 milioni di anni fa si incontrò con la massa continentale asiatica. L’urto fece si che il bordo del continente si rialzasse e che giovani rocce uscissero dalle viscere della terra fino a formare le più vaste e le più elevate catene montuose del mondo: il Karakorum e L’Himalaya. L’Himalaya

Download: 1124Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 21.09.2001

Mi pare di vivere in un’epoca passata, allo stesso modo in cui vivevano i nostri nonni quando erano piccoli, circondati dalla natura e dalla semplicità. Rimango per un po’ a fantasticare, ma i miei pensieri vengono interrotti da una piccola farfalla che mi sfiora il viso e si appoggia al mio braccio. Mi sembra strano che non abbia paura di me, ma che a

Download: 90Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 16 kb    Pag: 1    Data: 27.09.2001

Negli ultimi anni si stanno moltiplicando in tutto il mondo per intensita’ e frequenza le catastrofi naturali causate dai cambiamenti climatici: alluvioni, uragani, inondazioni, siccita’. Le conseguenze saranno diverse fra le varie regioni del globo: per i paesi industrializzati, ad esempio, gli impatti più significativi riguarderebbero l’intensità e la

Download: 547Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 0 kb    Pag: 16    Data: 27.09.2001

La regione non è particolarmente vasta (13.595 km2) ma, con 5.754.800 abitanti, può dirsi notevolmente popolata; in valori assoluti solo la Lombardia ne conta di più, ma la densità media (423 abitanti per km2) non solo è la più alta d'Italia, ma addirittura più che doppia rispetto alla media nazionale. I confini sono quasi ovunque convenzionali e hanno

Download: 194Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 11    Data: 27.09.2001

Guardiano imponente della terra calabra il maestoso massiccio calcareo-dolomitico del Pollino comprende la vetta piu' elevata di tutta la regione, la Serra Dolcedorme (2266 m.), e molte altre cime che raggiungono o superano i 2000 m. Custode di una natura incontaminata e spesso indomita il Pollino e' un gigantesco museo ambientale che non conosce orari.

Download: 201Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 50 kb    Pag: 9    Data: 27.09.2001

Download: 334Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 0 kb    Pag: 16    Data: 27.09.2001