Il resto del Paese occupa una vasta conca, antico bacino di un mare interno, dove oggi si trova il lago Ciad; gli unici rilievi degni di nota sono il massiccio del Guera, i picchi rocciosi del Mayo Kebbi e i rilievi del Baibokoum.
Qui incomincia l'Africa nera, con popolazioni negroidi e animiste, tra le quali spicca il grande gruppo dei Sarah.
I
Geografia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Le coste sono lunghe 14.000 Km.
Il paese è suddiviso in 22 province, 5 regioni autonome e 3 municipali.
Geografia.
-Geografia fisica.
Si distinguono due zone dal rilievo molto differente: una regione interna assai uniforme e una regione orientale e meridionale, dal rilievo molto più frazionato.
La parte interna del territorio c
Un terremoto consiste in una serie di onde elastiche che si propagano per tutta la terra, causate dalla deformazione o frattura di masse rocciose nel sottosuolo. Infatti le rocce si comportano in maniera elastica e si deformano progressivamente fino a che non viene raggiunto il limite di rottura: in quel momento nella massa rocciosa si innesca una lacer
Il Nord (Norte) è la regione in cui confluiscono le acque che scorrono sullo zoccolo antico, limitata a nord dal massiccio delle Guiane con il Pacaraima (2850m).
Il bacino del Rio delle Amazzoni è colmato da sedimenti.
Il Nord Est (o Nordeste) è formato da tavolati con altitudine inferiore ai 1000m.
Alcuni grandi fiumi (Garupi, Paraìba, Itap
Più a occidente si apre la zona andina: la Cordigliera orientale o Cordigliera di Bogotà è costituita da una serie di altipiani, anche oltre i 4.000 metri; la Cordigliera centrale si allunga per 800 Km ed è la più alta della Colombia con cime vulcaniche perennemente coperte da neve (Nevado de Tulima, 5.620 m; Nevado de Ruiz, 5.400 m; Nevado del Huila 5.
Le dipendenze di Cuba poggiano sulla vasta piattaforma continentale.
L'Isla de la Juventud è formata da colline metaforiche al nord, da una pianura calcarea al sud e da acquitrini al centro.
Le tre isole, raggruppate in arcipelaghi, sono per lo più coralline.
Di tipo tropicale, il clima è moderatamente piovoso e le precipitazioni sono concen
Territorio
L'Egitto si estende in un territorio in gran parte desertico, fertile e coltivato soltanto in corrispondenza della valle del Nilo e delle numerose oasi. A ovest della valle del Nilo si estende il deserto libico, a est il deserto arabico. Il vasto tavolato del deserto libico, chiamato "Grande mare di sabbia", è interrotto da numerose depr
La valle è fortemente scavata e i suoi versanti raggiungono i 400 m d'altezza, la larghezza varia da 1 a 20 Km.
Allungata da sud a nord per 1.500 Km, essa si presenta stretta, fino alla prima cateratta.
Dopo il Cairo si stende il delta del fiume, riempito dai depositi dei due rami.
Il Deserto occidentale o Deserto Libico, che copre i due ter
Nonostante la superficie ridotta, circa 10.360.261 km2, l'Europa è il secondo continente più popolato dopo l'Asia, con circa 701.925.000 di abitanti (1995). La sua estremità settentrionale è Capo Nord, in Norvegia; quella più meridionale è Punta de Tarifa, nella Spagna meridionale, nei pressi di Gibilterra. Da ovest a est il continente si estende dal Ca