processo di collisione-fusione: in nubi calde, goccioline + grosse delle altre (nuclei di condensazione giganti o particelle igroscopiche di sale) che cadon + rapidamente fondendosi con le gocce + lente: avviene in nubi a forte sviluppo verticale.
grandine: solo nei cumulonembi con forti correnti ascendenti e molta acqua sopraffusa: numerosi p
Geografia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il periodo successivo fu dominato dal modo di pensare di Socrate e Platone, che perт non toccarono mai l’argomento nei loro dialoghi..
Dall’ereditа di questi grandi della filosofia greca nasce Aristotele la cui “fisica” influenzerа tutti gli studi da lм a piщ di mille anni dopo.
Talvolta, quando si parla di Aristotele, ci si riferisce a lu
I rilievi.
L'Africa è in gran parte costituita da altipiani più o meno elevati, dalla caratteristica forma a tavolato. Rare sono quindi le catene montuose. Nella fascia settentrionale troviamo la catena dell'Atlante ed ad est l'Altopiano Etiopico. A sud di questo, imponenti fenomeni geologici hanno determinato la formazione di una lunga vallata che
proprietà private e l’agricoltura è improduttiva.
EUROPA SUD PRODOTTI MEDITERRANEI:grano, agrumi, alberi da frutta,
vite, olivo
EUROPA CENTRO colture foraggiere, mais, grano tenero, patate
EUROPA NORD colture industriali, barbabietole da zucchero, tabacco.~~
Ordinamento: è una Repubblica parlamentare, con un presidente eletto per 5 anni. Lo Stato è diviso in 6 distretti. Dal 1967 sono sotto amministrazione israeliana le alture di Golan, la Giudea e la Samaria (Cisgiordania), la striscia di Gaza e la parte orientale di Gerusalemme.
GEOGRAFIA
Morfologia. Una serie di rilievi si sussegue da
CONFINI
A nord confina con il Perù, a nord- est con la Bolivia, a est con l’Argentina e a sud e a ovest con l’Oceano Pacifico.
GEOGRAFIA
Il confine segue lo spartiacque Andino. La regione montuosa occupa circa la terza parte del territorio. Dalle Ande scendono all’oceano numerosi fiumi, brevi di corso utili all’irrigazione. Ben marcata è la
Ordinamento: Repubblica democratica.
GEOGRAFIA È la quarta isola del mondo per estensione, formata da un altopiano centrale che la percorre in tutta la sua lunghezza e che si eleva nel monte Tsaratanana (2886 m). La cimosa costiera si presenta uniforme e orlata da lagune a est, articolata in baie e promontori a nord, bassa a ovest e a sud. Le pianu
L'Oceano Atlantico è un oceano dai margini passivi la cui attività geologica si concentra in particolare lungo la Dorsale atlantica mediana. La maggior parte delle regioni costiere sono basse e geologicamente inattive. I mari più importanti limitrofi all'Atlantico sono il Mar Mediterraneo, il Mare del Nord, il Mar Baltico, la Hudson Bay, il Golfo del M
Il 2 settembre del 1818 fu proclamata l'indipendenza e O'Higgins fu eletto dittatore supremo. Nel 1830 O'higgins venne esiliato e il potere passò ai grandi proprietari terrieri.
Nel 1833 venne emanata una costituzione rimasta in vigore fino al 1925, quando Arturo Alessandri diede al Paese una nuova costituzione dove veniva stabilito che l'elezione d