Download: 641Cat: Geografia
Materie: Tesina
Dim: 10 kb
Pag: 8
Data: 30.05.2005
Geografia
Risultati 481 - 490 di 1158
Filtra per:
Tutti (1189) Appunti (905) Riassunti (73) Schede di libri (5) Tesine (130)
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Superficie
114.524 km(
morfologia del territorio
La morfologia di Cuba, in gran parte pianeggiante, è interrotta da variazioni collinose e montuose che si ricollegano con molta probabilità ai rilievi dell’Honduras e del Guatemala. Particolarmente elevata è la Sierra Maestra (2560 m) che s’innalza dal Mar Caraibico lungo g
• Penisola arabica : 6666666a sud rispetto alla regione centrale, bagnata dal mar Rosso, mare Arabico e golfo Persico. Tavolato desertico di origini antichissime. A sud rilievi importanti (superano i 3000 m).
CLIMA:
Ci sono tre grandi ambienti climatici:
• Desertico : è il più diffuso, si trova nella penisola arabica ma anche nelle zone
Confini
Il Canada è delimitato a nord dal Mare di Beaufort e dal Mar Glaciale Artico. La Baia di Baffin e lo Stretto di Davis, a nord-est, separano il Canada dalla Groenlandia e la costa orientale è bagnata dall’Oceano Atlantico. A sud confina con gli Stati Uniti d’America, a ovest con l’Alaska ed è bagnato dall’Oceano Pacifico.
Gli stati uniti, il quarto paese del mondo per grandezza, hanno una superficie totale di 9.809.430 km2.
Gli stati uniti hanno un contenzioso sui confini marittimi con il Canada riguardante la Dixon Entrance, il mare di Beaufort e lo Strait of Juan de fuca.
La base navale statunitense di baia di Guantanamo fu concessa da C
La regione si estende per 25.707 km2 (l'isola propriamente detta, la più grande del Mediterraneo, per 25.426 km2) ed è la più vasta regione d'Italia; è invece la quarta, dopo Lombardia, Campania, Lazio, per popolazione, con 5.090.900 abitanti. La densità, di 198 abitanti per km2, è tuttavia superiore alla media nazionale, che è di 190. Com'è proprio di
Bagnata dall’Oceano Pacifico e da quello Atlantico.
L’America latina si estende quindi su due continenti:la stretta e montuosa striscia di terra dell’istmo con le isole che racchiudono il Mar dei Caraibi e infine l’intero continente dell’America Meridionale.
L’area dell’istmo, che costituisce un ponte naturale tra Nord e Sud America, è un’area g