Geografia Astronomica

Risultati 1 - 10 di 29
Filtra per:   Tutti (58)   Appunti (31)   Riassunti (21)   Tesine (4)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 187Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 14    Data: 28.04.2005

Quello che è importante è capire se i processi che hanno portato all'apparizione della vita sulla Terra sono qualcosa di eccezionale e di altamente improbabile, oppure se potrebbero aver luogo spontaneamente regolati da leggi naturali. Noi oggi non abbiamo ancora modo di verificare se e come può essersi sviluppata la vita altrove, nell'Universo: tutto q

Download: 575Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 7    Data: 30.05.2005

Nel XIX secolo fu adottato un sistema standard, secondo il quale una stella di una data magnitudine è 2,512 volte più brillante di una stella di una magnitudine di un ordine superiore; ad esempio, una stella di seconda magnitudine è 2,512 volte più brillante di una di terza. Il vantaggio di questo particolare rapporto tra le magnitudini sta nel fatto ch

Download: 182Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 03.06.2005

A causa della sua lucentezza, questo pianeta e' stato dedicato alla dea della bellezza e dell'amore.
Venere deve la sua luminosita' non solo alla sua vicinanza al Sole, ma anche al fatto che e' il pianeta piu' vicino alla Terra, quindi il piu' visibile. Inoltre il pianeta riflette il 70 % della luce che riceve dal Sole: la sua albedo e' la piu' alt

Download: 58Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 13.06.2005

2
R=2GM/c
dove G è la costante gravitazionale e c la velocità della luce. Il raggio di Schwarzschild per il sole è di 2,9 km;per la terra è di 0,88 cm. Ciò non significa che all’interno del Sole o della Terra sia presente un buco nero. I calcoli di Schwarzschild dimostrano questo: se il Sole potesse essere compresso fino ad

Download: 80Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 1    Data: 20.06.2005

Ulteriori reazioni possono poi portare, nelle stelle molto massicce, alla formazione degli altri elementi chimici, quelli più pesanti del carbonio, come ossigeno, zolfo, cloro eccetera, fino al ferro, ventiseiesimo elemento della tavola periodica. Qui la serie delle reazioni si ferma perché per produrre nuclei più pesanti di quello del ferro è necessari

Download: 146Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 20.06.2005

Il deuterio è un particolare tipo di idrogeno che ha nel nucleo, oltre al solito protone, anche un neutrone; è quello che si dice un isotopo dell'idrogeno. Successivamente, un nucleo di deuterio si fonde con un altro protone e forma un nucleo di elio-3, un isotopo instabile dell' elio. Infine due nuclei di elio-3 si fondono formando un nucleo di elio-4

Download: 262Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 12    Data: 05.07.2005

Il raggio equatoriale reale e2439km,dunque il diametro equatoriale sarà4878km.Il suo schiacciamento polare è=0 e dunque il raggio equatoriale risulta essere uguale a quello polare.La terrà ha una distanza media dal sole di149.600.000km,Mercurio di57.900.000km.Ha un periodo di rivoluzione di88 giorni ed uno di rotazione di58.6 giorni;inoltre,la sua dista

Download: 308Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 1 mb    Pag: 11    Data: 18.07.2005

9.2 Struttura del sistema GPS
Il sistema GPS si compone di tre segmenti:
• I satelliti
• Il sistema di controllo a terra
• Gli utenti
9.2.1 I satelliti
Prima di procedere alla descrizione di questa parte costitutiva di un sistema di posizionamento satellitare, è necessario definire cosa si intende per satelliti artifi

Download: 222Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 18.07.2005

il moto della terra analogamente a quello degli altri pianeti è regolato dalle
tre leggi di Keplero. Infatti come sappiamo dalla 1^ ) la distanza tra la
terra e il sole varia a secondo che la terra si trovi
in perielio , cioè quando è più vicina(147mil km), o in afelio, cioè quando è più lontana(152mil km). La distanza media è di 149,60

Download: 71Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 4    Data: 05.01.2006

I termini universo conosciuto, universo osservabile o universo visibile sono spesso usati per descrivere quella parte di Universo che possiamo vedere in modo diretto o indiretto. Coloro che credono che sia impossibile osservarlo tutto possono usare l'espressione il nostro universo, riferendosi alla parte conoscibile dagli esseri umani.
Espansione, e