Generale
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
titolo originale: "Reunion" pubbl. a Londra nel 1971 (in Italia 1° pubbl. nell'86 a Milano).
Uhlman ha lasciato anche una sua autobiografia, Storia di un uomo, e altri testi brevi. Leggendo la sua autobiografia si capisce che egli ha ispirato L'amico ritrovato ai luoghi e all'ambiente della sua adolescenza.
Fred Uhlman: Fred Uhlman non era uno s
Scoperto, è costretto a fuggire a Mantova.
Intanto Giulietta è costretta a sposare un gentiluomo, ma beve un narcotico che la fa sembrare morta per 40 ore.
Frate Lorenzo da ordine di portare a Romeo la notizia per fuggire insieme a Giulietta, ma il messaggero non arriva da Romeo, il quale crede che la sua amata sia veramente morta.
Romeo, c
Personaggi: Alex D. è un ragazzo che frequenta la IV superiore al liceo Caimani di Bologna. E’ un ragazzo a cui piace molto andare in bicicletta, che ama la musica rock-punk e che suona la chitarra, e per questo viene visto con un po’ di disprezzo dai coetanei e dai suoi genitori; ad aggravare la situazione c’è anche il suo rendimento scolastico e le pe
Nel 1916, per terminare gli studi, entra nell’istituto “Pio X” di Roma dal quale viene espulso.Si trasferisce a Sanremo e durante questi anni inizia la sua formazione individuale. Nel 1921 entra nei fondatori del PCI e si reca per la prima volta a Mosca. Nel 1922 diventa redattore del quotidiano “Il lavoratore” di Trieste. Nel 1923 compie alcune mission
Tutti erano afflitti per la sorte della ragazza, ma non sapevano una cosa: colui che l’aveva portata con sé, l’aveva condotta nel suo castello; così, lei passava le giornate servita da degli spiriti, e trascorreva le notti assieme al suo amante sconosciuto, ma sempre al buio, senza vederlo.
Con il passare del tempo, Psiche manifestò il desiderio di
Fuggito in Lorena, visse dieci anni a Cirey in Champagne, a pochi chilometri dalla frontiera, nel castello della marchesa du Chвtelet, la quale lo spinge ad approfondire gli studi e ad intensificare la sua attivitа di scrittore.
Nel 1744 si trasferм a Parigi con Mme du Chвtelet. Fu nominato gentiluomo di camera e storiografo di Corte, e l’8 maggio 1
c) Tempo e luogo sono espliciti o devono essere dedotti dal lettore?
Il tempo и comunicato dall'autore all'inizio del libro ed anche i luoghi sono descritti dallo stesso autore non appena il protagonista li raggiunge.
d) Ci sono molte descrizioni dell'ambiente? Quali sono le piщ significative?
Nonostante gli spazi ristret
RIASSUNTO
Il libro racconta la vita e l’ amicizia di 2 giovani: Narciso e Boccadoro. La vicenda si svolge sullo sfondo di una Germania rinascimentale.La storia può essere suddivisa in tre parti : la prima quella che narra l’ arrivo di Boccadoro, un giovane diciassettenne, al convento di Mariabonn. Qui conosce e rimane affascinato dal suo i