A Palermo due professori si innamorano di lei, il disincantato e poetico Attilio Nusco e il rozzo e primitivo Matteo Falcone, che, ciascuno a proprio modo, cerca di manifestarle il proprio amore; in modo un po' tragico finisce l'innamoramento del Falcone, che viveva con due vecchie, la madre e la zia, entrambe vedove e legate a un passato ormai concluso
Generale
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Giulio, un ammonito uscito da poco dal carcere, accetta di nascondere presso il proprio domicilio un sacco contenente una refurtiva, ma, per timore di essere scoperto, poco dopo la affida al carbonaio Nesi. Ciò nonostante viene di nuovo arrestato. La moglie di Giulio, Liliana, viene accolta nella casa della Signora, una figura importante nel romanzo, un
Quindi ciò che è scritto nella lettera deve essere la verità: il problema che sta dietro l’omicidio è il lavoro della cooperativa, la concorrenza, gli appalti.
Presso la Stazione dei Carabinieri si presenta la moglie di un certo Nicolosi perché il marito, uscito di casa per recarsi al lavoro, non vi ha più fatto ritorno.
Il capitano Bellodi, pe
Ci sono alcuni elementi, che aiutano a tracciare un profilo del narratore; si può scorgere la fisionomia di quest’ultimo dietro il travestimento della signora Duchessa, con la quale Sancio avrà interessanti conversazioni.
Punto di vista: E’ a focalizzazione zero
Destinatario: E’ l’uomo comune imprigionato nella realtà e nei mali della società, i
Vi sono inoltre diversi riferimenti alla politica e alla costituzione italiana relativa al dopoguerra.
I luoghi del romanzo non vengono citati tutti, piuttosto vi sono delle iniziali come B. e S. e sicuramente si riferiscono ad alcune località siciliane non molto note.
Solo nell’ultima parte del libro le vicende si svolgono a Parma, città natal
Edward pensa che l’unico mezzo per impossessarsi del fuoco è di andare a prenderselo da soli direttamente dal cratere in cima al vulcano.
Fortunatamente scopre che alcuni piccoli fuochi “crescono” anche più in basso. Non c’è bisogno quindi dì rischiare la vita vicino alla lava ribollente: i lapilli scagliati lontano in aria incendiano gli alberi che
L’autore scrisse questo libro nel 1949 perché aveva capito che il mondo si stava avvicinando alla totale divisione in due parti (Gli USA e alleati, i capitalisti contro gli URSS e alleati i comunisti)volle comunicare tramite ala sua opera la sua contrarietà a questa situazione.
Il genere di quest’opera è sicuramente la fantascienza ma cerca di scri
Personaggi Principali:
Christiane, la giovane protagonista di questo documento - verità. Inizia a fumare hascisc a dodici anni e a iniettarsi eroina a tredici, racconta con un linguaggio crudo la sua storia e quella dei suoi coetanei.
Christiane F. (l'anonimato del cognome svincola il personaggio da una precisa identificazione e lo rende un caso