Assiduo lettore di romanzi, a dodici anni scrive una tragedia in cinque atti che rappresentò con le sorelle e gli amici.
Nel 1880 il padre, vittima di frode, cadde in dissesto e la famiglia si trasferì a Palermo. In quegli anni nacquero in Pirandello, fanciullo e poi adolescente, le prime appassionanti accensioni sentimentali; comincia, in quegli
Generale
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Comincia a fumare hascisc a dodici anni, a tredici a iniettarsi l’eroina. Per alcuni anni la sua vita trascorre sui banchi di scuola e sui marciapiedi della stazione della metropolitana, e quasi inconsciamente si vede catapultata nel tunnel della droga, del quale avverte la forza devastante e da cui ne verrà fuori a costo di atroci calvari fisici e psic
Durante la sua permanenza in convento Antonia ebbe modo di conoscere Rosalina, una bambina purtroppo costretta dalle sue condizioni di miseria a prostituirsi, che mise in discussione per la prima volta nella vita di Antonia l' operato delle sorelle della Pia Casa, aprendole una volta per tutte gli occhi alla vita; ma il culmine della vita in convento de
Egli è inizialmente convinto della validità della teoria leibniziana secondo la quale questo è il migliore dei mondi; a inculcargli queste idee è il suo maestro Pangloss, tenace sostenitore del filosofo Leibniz. Ma Candido si ritroverà poi coinvolto in una serie di mirabolanti avventure in giro per il mondo in seguito alle quali sarà costretto a modific
Ambiente: Milano e la sua campagna, una piccola città di provincia e la campagna attorno.
Personaggi: Giorgio, giovane ufficiale dal cuore debole. Clara, una donna sposata con cui Giorgio ha una felice relazione. Fosca una donna, ancora giovane, affetta da un male oscuro, brutta fisicamente ma elegante e colta che si innamora perdutamente di Giorgio
LA TRAMA
Il giovane tenente Giovanni Drogo, dopo un faticoso viaggio durato più di un giorno, giunge, insieme al capitano Ortiz, alla Fortezza Bastiani, sperduto presidio al limite del deserto settentrionale. Arrivato alla fortezza è subito tentato ad andarsene al più presto, ma il maggiore Matti, al quale si presenta all’arrivo,
Poi, nella primavera del 1940, Hitler attacca la Danimarca e la Norvegia. Calpestando la neutralità dell’Olanda, del Belgio e del Lussemburgo, aggira la Maginot, penetra in Francia e, vincendo la battaglia della Somme, il 14 giugno entra da conquistatore in Parigi.
Il 22 giugno 1940 la firma di un armistizio disegna la nuova geografia della Francia.
La storia
Un vecchio pescatore di Cuba di nome Santiago è colpito da una persistente sfortuna. Sono ormai ottantaquattro giorni che non pesca alcunché ed ora è ridotto quasi alla miseria. Ma tornando questa sera a casa accompagnato dal ragazzo, che era solito pescare con lui ma ora costretto dal padre ad andare con una barca più fortunata, sente che