Punti nodali e loro sviluppo:
-lite con moglie e suocera
-Mattia va a giocare al casinò le 500£ donategli dal fratello.
-durante il viaggio di ritorno si accorge della sua morte.
-cambiamento di identità
-relazione con Adriana
-la messa in scena di un'altra morte
-rutorno alla sua piatta esistenza e scoperta della nuova vita
Generale
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Trama: Jonathan è un gabbiano che non riesce a partecipare alla vita ed i bisogni comuni agli altri suoi simili, per i quali l’unico obbiettivo è quello di volare attorno ai pescherecci per procurarsi il cibo. Jonathan che invece ama semplicemente volare, si abbandona con gioia al volo, ricercando sempre la perfezione tecnica. Il libro è diviso in tre p
Spazio narrativo Lo spazio narrativo scelto dall’autore è reale infatti descrive minuziosamente il paesaggio circostante: la descrizione nel cap.2 del viaggio verso Donnafugata da una splendida visione del paesaggio circostante (quello della campagna siciliana).Nel romanzo è inoltre descritta accuratamente la società nobiliare siciliana di fine 800
• Definizione del termine Neorealismo data da Italo Calvino:
Il Neorealismo non fu una scuola. (Cerchiamo di dire le cose con esattezza). Fu un insieme di voci, in gran parte periferiche, una molteplice scoperta delle diverse Italie, anche – o specialmente – delle Italie fino allora più inedite della letteratura. Senza la varietà di Italie scon
I personaggi: sono Konradin Von Hohenfels (ragazzo di origini nobilissime) e Hans Shwarz (figlio di un medico ebreo).
La trama: Due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L’uno è figlio di un medico ebreo, l’altro è di una ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un’amicizia del cuore, un’intesa perfetta e magica. Un anno dopo
Zeno infine rifiuta di guarire, lascia la terapia e sceglie di adattarsi all'assurditа e casualitа della vita, guardando il mondo ironicamente, cosciente della mancanza di una "veritа".
L'opera non и strutturata tradizionalmente: dopo una Prefazione e un Preambolo, i capitoli che la compongono (Il fumo, La morte di mio padre, La storia del mio matri
Titolo e genere: la fattoria degli animali è un romanzo fantastico ed irreale, ma anche didascalico, perché ci vuole insegnare qualcosa.
La Trama: Si narra l’avventurosa storia degli animali della fattoria Padronale che essendo sfruttati dal padrone decidono di ribellarsi, per instaurare una loro democrazia. La rivoluzione capeggiata dai maiali Nap
Amore e Morte
Jacopo nell'ultima lettera scritta prima di morire, quando ormai tutto и apparecchiato, richiama alla mente le immagini piщ care. Il pensiero dominante va a Teresa, collocata in una dimensione sacra (fanciulla celeste, del tuo corpo divino, il tuo angelico viso, in te che sacra risplendi, mio angelo). Con la sua presenza, la divina fan
Nel 1933, in occasione di un giro di conferenze all’estero, prese la via dell’esilio, che lo portò in Belgio, in Olanda, Francia, Svizzera e, infine, negli U.S.A. Insegnò a Princeton e in California, sicché nel 1944 assunse la cittadinanza americana, continuando a svolgere con vari mezzi un’intensa propaganda anti - hitleriana.
Tra le proprie opere