Generale

Risultati 271 - 280 di 1219
Filtra per:   Tutti (1243)   Appunti (48)   Riassunti (3)   Schede di libri (915)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 145Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 15.11.2000

Sente che la vita da Samana non può portargli che va cercando, così, con Govinda si reca dal venerabile Gotama, colui che si era ormai sottratto dal doloroso cielo della trasmigrazione raggiungendo il Nirvana, la beatitudine.
L’incontro con Buddha lo fa rinascere. E’ pace assoluta, immortale perfezione ciò che Egli trasmette nel Suo sguardo non

Download: 455Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 15.11.2000

-Filostrato,direttore delle feste di Teseo
-Peter Quince,falegname
-Snug,stipettaio
-Nick Bottom,tessitore
-Francis Flute, accomodatore di mantici~~~

Download: 469Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 15.11.2000

Durante gli anni dell’adolescenza, però, assieme al suo essere diverso scopre un certo amore per il mondo degli altri, dei borghesi, dei normali, mondo rappresentato dall’amico Hans Hansen. Tonio ama, e invidia, la sua normalità sana e non problematica, la purezza nordica dei suo occhi azzurri, il suo modo tranquillo e fiducioso di affrontare la vita.~~

Download: 318Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 16.11.2000

• Tempo della narrazione: cronologico, con anticipazioni e flash-back
• Punti nodali e il loro sviluppo: 1)il visconte va in guerra contro i Turchi e nella battaglia viene colpito da una cannonata che lo divide in due parti, ma solo la parte destra, quella cattiva, viene ritrovata.
2)Il visconte tornт a Terralba, sua terra d'origine, piщ ca

Download: 275Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 16.11.2000

• Punti nodali e il loro sviluppo:
1)da giovane lascia con l'amico Govinda la casa paterna per trovare la saggezza
2)si rifiugia presso i samana e apprende ad aspettare, digiunare e pensare.
3)Incontra il Buddha e mentre Govinda entra a far parte dei monaci suoi seguaci, Siddharta non ancora soddisfatto, continua la sua ricerca di beatitu

Download: 595Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 17.11.2000

CONTENUTO DELL’OPERA
Nella prefazione Levi sostiene di non aver l’intenzione di far opera di storico e di voler riportare nel libro piщ considerazioni che fatti. In effetti il testo и fatto soprattutto di riflessioni sugli aspetti piщ significativi della tragica esperienza dei prigionieri reduci dai Lager nazionasocialisti.. E’ dal ricordo, dai sent

Download: 694Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 15 kb    Pag: 8    Data: 17.11.2000

Altre opere famose sono: CINQUE STORIE FERRARESI (1956), GLI OCCHIALI D’ORO (1958) e L’AIRONE (1968), IN RIMA E SENZA (1982), LE PAROLE PREPARATE E ALTRI SCRITTI DI LETTERATURA 81966) ,DI Là DAL CUORE (1984).
CONTENUTO DELL’OPERA
Giorgio Bassani racconta nel prologo di come nel’57, durante una gita alla necropoli etrusca di Tarquinia, abbia deci

Download: 403Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 23 kb    Pag: 9    Data: 17.11.2000

L’atteggiamento risoluto della sorella, che si mostra deciso a seguirlo, gli apre gli occhi e gli fa capire come il suo progetto sia utopistico.
Si convince così ad affrontare la realtà: Phoebe ritorna la ragazzina che si diverte sulla giostra e Holden il fratello maturo che tornerà a casa, assumendosi le proprie responsabilità.
Ordine
Il ra

Download: 434Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 17.11.2000

BREVE CONTENUTO DELL’OPERA
Il professor Corrado sfugge ai pericoli dei bombardamenti notturni di Torino tornando ogni sera alla villa in collina in cui ha affittato una stanza.
Amando la solitudine, fa frequenti passeggiate nei boschi e sui pendii della collina, con l’unica compagnia del cane Belbo, finché una sera viene attratto da voci e canti

Download: 508Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 10 kb    Pag: 4    Data: 17.11.2000

CONTENUTO DELL’OPERA
BREVE SINTESI DELL’OPERA:
I fatti autobiografici, relativi alla propria infanzia fino all’età di undici anni, vengono narrati intercalati ai fatti storici riguardanti il periodo fascista e il periodo della seconda guerra mondiale.
Al racconto dei momenti di vita serena e innocente della ragazzina, dei suoi familiari e de