Materie: | Scheda libro |
Categoria: | Generale |
Voto: | 2.5 (2) |
Download: | 376 |
Data: | 13.02.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
grande-amico_1.zip (Dimensione: 5.27 Kb)
trucheck.it_il-grande-amico.doc 27.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Alain Fournier
Il Grande Amico
1^ediz. 1913
Mondadori, Oscar classici Milano 1998
Il contenuto:
Il romanzo tratta la storia del coraggioso Meaulnes che, durante il suo soggiorno a Sainte-Agathe, partecipa ad un fantastico banchetto di nozze e s’innamora della sorella dello sposo, Iovonne De Galais. Il matrimonio però fallisce e tutti gli invitati devono tornare a casa.
Negli anni seguenti Meaulnes si trasferisce a Parigi nella speranza di ritrovare Iovonne, la sua innamorata, ma mentre è nella capitale incontra un’altra donna con la quale ha un’avventura.
Questa ragazza era però fidanzata con Franz De Galais (fratello di Iovonne).
Tornato a Sainte-Agathe ritrova Iovonne e decide di sposarla. Dopo un po’ di tempo Meaulnes, tormentato dai sensi di colpa parte per riunire Franz e Valentine con la quale aveva avuto un rapporto in precedenza.
Ma mentre è in viaggio per Parigi, Iovonne muore dando alla luce una bambina…
Il rapporto tra fabula ed intreccio coincidono.
Il narratore è un personaggio del libro, Seurel l’amico d’infanzia di Meaulnes.
Il tema (l’autore evidenzia):
1. L’infanzia e l’adolescenza di Meaulnes che culmina con la festa di nozze.
2. L’amore assoluto che prova per Iovonne, il suo tradimento e la rinuncia di una donna che per lui è “sprecata”.