Fisica

Risultati 901 - 910 di 1247
Filtra per:   Tutti (1299)   Appunti (938)   Riassunti (68)   Schede di libri (2)   Tesine (89)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 68Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 17.01.2007

• Reazioni endoenergetiche: assorbono energia (QChicago 1942 Fermi.
Oggi i reattori nucleari sono usati per la produzione di E di larga scala.
LA FISSIONE
Quando un n colpisce un nucleo di U-235 questo isotopo(=elemento chimico con atomi aventi lo stesso n° di protoni, cioè n° atomico, e n° di neutroni diverso, cioè n° di massa, rispetto ad

Download: 71Cat: Fisica    Materie: Altro    Dim: 940 kb    Pag: 4    Data: 17.01.2007

Da cui ricaviamo:
(con: ∆E= energia; c= calore spec; m= massa; t2=temp h2o; t1= temp materiale; tf= temp eq)
Le unità di misura della massa equivalente sono:
Il calore specifico di una sostanza [ c ] è la quantità di energia che la massa di 1 kg deve acquistare per far aumentare di 1°C la sua temperatur

Download: 62Cat: Fisica    Materie: Altro    Dim: 336 kb    Pag: 1    Data: 17.01.2007

...

Download: 92Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 5    Data: 18.01.2007

Download: 151Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 240 kb    Pag: 4    Data: 18.01.2007

Download: 106Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 18.01.2007

a · b = a b cos α
a x b = a b sin α
RAPPRESENTAZIONE CARTESIANA:
a + b = (ax+bx)i + (ay+by)j
RAPPRESENTAZIONE CARTESIANA:
a · b = axbx + ayby
RAPPRESENTAZIONE CARTESIANA:
a x b = (axby - aybx)k
Rappresentazione di un vettore
Componenti cartesiane di un vettore e angolo (α) che specifica la direzione del vettor

Download: 259Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 57 kb    Pag: 1    Data: 18.01.2007

...

Download: 98Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 328 kb    Pag: 1    Data: 18.01.2007

...

Download: 158Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 23.01.2007

Moto Circolare Uniforme

V=2πr/T
y=1/2 at2
ac=V2/r=4π2r/T2
T=1/υ
υ=1/T
V=2πrυ
ac=4π2rυ2
ω=2π/T
V=ωr
ac=ω2r

Moto Armonico

x=r cosα
y=r senα
α=ωt

Moto Parabolico
Inclinazione α

(V0x)=V0 cosα
(V0y)=V0 senα

(Vx)= (V0x)
(Vy)= (V0y)-gt

...

Download: 246Cat: Fisica    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 23.01.2007

Moto rettilineo:è il moto di un punto materiale la cui traiettoria giace su una retta.
Distanza:è data dalla differenza S²-S¹ tra la posizione finale di S² di un corpo e la e la sua posizione iniziale S¹.
Intervallo di tempo o durata:differenza tra t² - t¹ tra l’istante di tempo t² che si considera e un istante precedente t¹.
Moto uniforme: