Fisica

Risultati 841 - 850 di 1247
Filtra per:   Tutti (1299)   Appunti (938)   Riassunti (68)   Schede di libri (2)   Tesine (89)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 107Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 01.09.2006

Le altre forme di energia sono:
* Radiante
* Termica
* Meccanica
* Elettrica
* chimica

L’energia

L’energia è l’attitudine a compiere un lavoro. È una proprietà intrinseca della materia, forse la più importante e deve preesistere in una delle sue forme prima di trasformarsi.

Energia cinetica
Energi

Download: 138Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 01.09.2006

CELSIUS (°C) KELVIN (°K) FAHRENHEIT (°F)
-273,16 a 100° 0° a 373,16° - 496,69 ° a 212 °
0° 273,16° 32°

Passaggio da una scala all’al

Download: 115Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 48 kb    Pag: 2    Data: 29.09.2006

La pressione infatti è il rapporto tra una forza applicata perpendicolarmente a un piano e la superficie sulla quale viene applicata.

Il principio di Pascal afferma che, a un determinato livello, la pressione si esercita ugualmente in ogni del fluido.
La legge di Stevino afferma che la variazione di pressione dipende dalla

Download: 56Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 208 kb    Pag: 4    Data: 02.10.2006

Non tutte le forze che interagiscono con un corpo sono tali da modificare la sua quntità di moto.
Infatti per il terzo principio della dinamica tutte le forze interne a un sistema si elidono tra loro; quindi le uniche in grado di modificare la quantità di moto di un sistema sono le forze esterne a questo.
A questo punto si può definire che i sis

Download: 173Cat: Fisica    Materie: Altro    Dim: 12 kb    Pag: 1    Data: 03.10.2006

...

Download: 198Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 1    Data: 03.10.2006

LAVORO
l’attrito è di verso opposto alla forza applicata quindi diventa una sottrazione
ENERGIA
da ricordare la conservazione dell’energia
MOTO PARABOLICO
MOTO CIRCOLARE
altre...
l’attrito è di verso opposto alla forza applicata

LAVORO
l’attrito è di verso opposto alla forza applicata quindi diventa una s...

Download: 131Cat: Fisica    Materie: Tesina    Dim: 1 mb    Pag: 24    Data: 03.10.2006

Download: 3952Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 1 mb    Pag: 17    Data: 03.10.2006

PRIMO ESPERIMENTO
Determinazione dell’esistenza delle cariche, repulsione e attrazione fra di esse
OBIETTIVO DELL’ESPERIMENTO
Verificare l’effettività dell’elettrizzazione per strofinio e quindi della presenza in fisica di due cariche elettriche: una positiva (vetrosa) e una negativa (resinosa). Dimostrare poi che l’avvicinamento di due cari

Download: 178Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 05.10.2006

Descrizione delle esperienze:
• Prima esperienza:
1. Descrizione e raccolta dati: Il professore ha applicato una forza che ha provocato il movimento oscillatorio del pendolo, e quindi gli alunni hanno eseguito alcune misurazioni, servendosi dei cronometri, sul periodo di un’oscillazione del pendolo. In seguito hanno comunicato i risultati al pro

Download: 490Cat: Fisica    Materie: Altro    Dim: 6 kb    Pag: 8    Data: 05.10.2006

possibile scossa o spostamento del piano di lavoro o del piano inclinato;
imprecisioni minime del software delle due fotocellule o del software(raro);
possibile imprecisione da parte del prof o dai tecnici.
Descrizione esperimento
Durante queste esperienze in laboratorio effettuate per cercare di dimostrare il moto uniformemente acceler