Formulazione probalistica: un sistema isolato tende ad andare verso lo stato di massimo disordine, che è anche lo stato più probabile.
Formulazione entropica: quando un sistema isolato subisce una trasformazione, la usa variazione di entropia è maggiore o uguale a zero.
Enunciato di Lord Kelvin: non può esistere in natura un dispositivo che come
Fisica
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Dove p è la distanza dell’oggetto dal vertice , q è la distanza dell’immagine dell’oggetto riflessa e il vertice, f e la distanza focale cioè la distanza del fuoco dal centro .( q è positivo se l’immagine riflessa è reale , è negativo se l’immagine riflessa è virtuale)
A SECONDA DELLA POSIZIONE DELL’IMMAGINE RISPETTO AL CENTRO E AL FUOCO SI HA :~~~~
L’azione di attrazione e di repulsione che esercitano queste due specie di elettricità, regolata da una legge detta di Coulomb, dà un’idea approssimativa dell’energia elettrica. Da alcuni decenni a questa parte, il progresso ha raggiunto livelli talmente elevati da averci indotti a considerare con troppa sufficienza certi servizi basilari, come l’energi
I. I pianeti descrivono orbite ellittiche intorno al Sole, che è posto in uno dei due fuochi dell’ellisse.
II. Il raggio vettore, che congiunge il centro del pianeta col centro del Sole, spazza aree uguali, in tempi uguali.
III. I quadrati dei periodi di rivoluzione dei pianeti sono proporzionali ai cubi dei semiassi maggiori delle loro orbite e
...