Filosofia

Risultati 2071 - 2080 di 2322
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 97Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 13.09.2007

Categorie → proposizioni → sillogismi
Es: Socrate è un uomo → tutti gli uomini sono mortali → Socrate è mortale.
3) ANALITICI 4) TOPICI 5) ELENCHI SOFISTICI
Raccolgono delle procedure logiche che non sono scientifiche e producono ragionamenti.
Tutto ciò costituì il dibattito sugli universali → disputa filosofica tra i più importanti prof

Download: 360Cat: Filosofia    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 18.09.2007

Socrate è considerato dall’oracolo di Delfi - Pizia, sacerdotessa del dio Apollo - il più sapiente degli ateniesi, perché egli sostiene di non sapere nulla, infatti solo chi sa di non sapere è desideroso di ricercare la sapienza, ed è quindi filosofo.
Egli, quindi, non è un presuntuoso come quelli che al suo tempo si ritenevano “filosofi”, che vant

Download: 110Cat: Filosofia    Materie: Tesina    Dim: 14 kb    Pag: 15    Data: 26.09.2007

I Pitagorici, studiando la matematica con i suoi rapporti e proporzioni, individuano nell’universo un campo di applicazione dei loro studi. Il cosmo è costituito da un fuoco centrale, simile al focolare di una casa, intorno al quale ruotano la terra , il sole , la luna, i cinque pianeti conosciuti, il cielo delle stelle fisse. Per raggiungere il numero

Download: 116Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 13    Data: 11.10.2007

Nel 1831 si trasferì a Francoforte, dove poté attendere tranquillamente alla stesura di molte delle sue opere, e dove morì nel 1860.
Per gran parte della sua vita fu del tutto trascurato dalla cultura ufficiale. Solo negli ultimi anni il suo nome divenne famoso.
Tra le opere di Schopenhauer ricordiamo “Sulle quattro radici del principio di ragio

Download: 442Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 20    Data: 11.10.2007

Frattanto la salute del filosofo si andava indebolendo. Già nel 1875 egli aveva interrotto il suo insegnamento a Basilea e nel 1879 rinunziò definitivamente alla cattedra. Da allora in poi la sua vita fu quella di un malato inquieto e nervoso: visse quasi sempre tra la Svizzera e l’Italia settentrionale, tutto preso dalla composizione dei suoi libri. Ne

Download: 578Cat: Filosofia    Materie: Scheda libro    Dim: 12 kb    Pag: 10    Data: 15.10.2007

lo sterminio dell’Olocausto a quello degli animali. Gli esseri umani sono consapevoli dei massacri che avvengono nei mattatoi, ma molto spesso fanno finta di niente. C’è chi sostiene che il paragone con l’Olocausto non regge e argomenta che l’industria della carne macellata sia dedita all’alimentazione e quindi alla vita, ma ciò è una ben magra consolaz

Download: 485Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 18 kb    Pag: 16    Data: 08.11.2007

Download: 230Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 26 kb    Pag: 23    Data: 21.11.2007

Per cogliere la natura contraddittoria dell’esperienza umana l’esprit de geometrie, tipico della ragione cartesiana, non serve. Adatto ad indagare il mondo fisico, esso va sostituito con l’intuizione, L’esprit de finesse, quando si tratta di cogliere le ragioni del cuore.
Pascal afferma che troppe cose, troppi principi essenziali non possono essere

Download: 1033Cat: Filosofia    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 26.11.2007

Questo non significa pero’ che l’uomo non possieda capacita’ di ragionamento molto superiori a quelle degli altri esseri viventi. Alcuni filosofi come Socrate sostengono che, essendo l’uomo dotato di ragione, dovrebbe farne buon uso, soffermandosi a riflettere sui perche’ della vita, poiche’ “una vita senza ricerca non e’ degna di essere vissuta“, in qu

Download: 319Cat: Filosofia    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 27.11.2007

Appena ragazzo, egli è costretto a separarsi dalla sua terra madre a causa della sconfitta della sua tribù da parte dei Muscogulgi, che hanno sterminato quasi interamente il suo popolo. Quindi Chactas viene accolto e cresciuto dallo spagnolo Lopez e dalla sorella di quest’ultimo, i quali cercano di convertirlo al cristianesimo, che il protagonista però