Filosofia

Risultati 2061 - 2070 di 2322
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 3328Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 29 kb    Pag: 34    Data: 30.08.2007

Nel momento in cui afferma di non volersi pronunciare su ciò che la politica deve fare, Weber applica alla scienza politica il principio della avalutatività proprio delle scienze storico-sociali. Lo scienziato sa che esistono valori e scopi, ma oggetto della sua analisi devono essere soltanto i mezzi, le risorse, gli strumenti necessari a raggiungere ta

Download: 1383Cat: Filosofia    Materie: Altro    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 31.08.2007

la Sua esistenza
è dimostrata con 3 prove: Bene Male

limitazione del Bene

Download: 212Cat: Filosofia    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 04.09.2007

La discriminazione per “razze” è nata invece in seguito alla scoperta, prima delle popolazioni africane, poi di quelle americane. Questa era dovuta alle differenze somatiche tra queste popolazioni e tra quella europea e ha avuto particolare diffusione perché era necessaria agli Europei. Infatti lo sfruttamento totale dei “nuovi” popoli era fonte di gran

Download: 229Cat: Filosofia    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 04.09.2007

Tuttavia provare questo in via teorica è molto difficile, se non impossibile, dal momento che non sappiamo da cosa derivino i sentimenti, e quindi non possiamo provare con assoluta certezza che certi esseri possiedono quel qualcosa che permette loro di provare dei sentimenti e di pensare e altri no; si può solo provare che è logicamente possibile. Infat

Download: 716Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 05.09.2007

Genesi della medicina scientifica
La nascita della scienza medica sarebbe potuta avvenire solamente in Grecia dove era forte l’influsso della mentalità filosofica, ossia nell’ambito del razionalismo eziologico. Questo fenomeno fu di fondamentale importanza per il pensiero occidentale.

Ippocrate

Ippocrate è il fondatore della

Download: 202Cat: Filosofia    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 05.09.2007

L’analisi particolareggiata dei testi fa emergere ipotesi spesso contraddittorie – soprattutto sulle avventure matrimoniali dei Mendés e sull’episodio della fuga veneziana – che non facilitano l’individuazione della verità, trattandosi di una famiglia che ha passato la metà della sua vita a nascondersi. Il grande specialista britannico della storia dei

Download: 289Cat: Filosofia    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 10.09.2007

Molti filosofi hanno cercato dir rispondere a questa domanda.
Parmenide negando il movimento negava anche il tempo sostenendo che l'essere и “sempre,ora, tutto insieme” quindi un qualcosa che non comprende un susseguirsi d'azioni e di conseguenza nega un trascorrere del tempo.
Platone considera il tempo come misura del movimento ma solo nel mon

Download: 311Cat: Filosofia    Materie: Scheda libro    Dim: 32 kb    Pag: 1    Data: 11.09.2007

...

Download: 25Cat: Filosofia    Materie: Scheda libro    Dim: 45 kb    Pag: 1    Data: 11.09.2007

...

Download: 254Cat: Filosofia    Materie: Scheda libro    Dim: 28 kb    Pag: 1    Data: 11.09.2007

...