Filosofia

Risultati 1331 - 1340 di 2322
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 179Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 11    Data: 19.11.2001

A Taranto conobbe Archita, seguace delle dottrine di Pitagora, e in Sicilia, a Siracusa, il tiranno Dionisio il Vecchio. Costui, infastidito dal tentativo di Platone di mettere in pratica le sue concezioni politiche esercitando una benefica influenza sul suo giovane cognato Dione, lo arrestò e lo mise in vendita come schiavo a Egina. Riscattato fortunos

Download: 177Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 18 kb    Pag: 17    Data: 16.11.2001

latina" (Lateinische Schule).

1777 Passa, sempre nella citta' natale, al Realgymnasium o Gymnasium Illustre, di carattere umanistico-religioso, dove si
svolge tutto il ciclo dei suoi studi medi e si dimostra uno scolaro modello; prende anche lezioni private di geometria, astronomia
e agrimensura da un colonnello d'artiglieria, C.Fr. Du

Download: 312Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 21 kb    Pag: 25    Data: 16.11.2001

anni (con tre anni di anticipo sulla norma) allo Stift di Tubinga, dove e' compagno di
camera (ma non di corso) di Hegel e dello stesso Hoelderlin.

1792 Conclude il biennio filosofico con la dissertazione Antiquissimi de prima malorum
humanorum origine philosophematis Gens. III explicandi tentamen criticum et~~

Download: 135Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 19    Data: 16.11.2001

raggiunto dei punti "fermi" imprescindibili. Tali presupposti possono essere così riassunti brevemente:

1.l'intuizione è solo del sensibile perché solo con la sensibilità un oggetto è "dato";
2.l'intuizione sensibile coglie solo il singolare, il puro dato di fatto: di conseguenza ogni concetto astratto dai dati
dell'intuizio

Download: 279Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 16.11.2001

Adler svaluta il ruolo attribuito da Freud agli istinti sessuali, mettendo in luce, invece, quello svolto dai fattori ambientali e sociali. Egli infatti è convinto che la tendenza alla socialità è naturale nell'uomo, e quindi il comportamento nevrotico scaturisce dal fatto che la situazione socio-ambientale mortifica questa tendenza. Cosí si sviluppa, e

Download: 424Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 16.11.2001

Parlando del suo metodo psicoanalitico Freud ne attribuiva la prima intuizione al dottor Breuer che, quand'egli era ancora studente, aveva in trattamento terapeutico una ragazza che presentava un quadro clinico complesso.
Si trattava di un caso classico d'isteria, di fronte a cui la scienza medica del tempo non poteva non dichiararsi che impotente.

Download: 237Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 12    Data: 16.11.2001

Un’analisi “dell’esserci” (dasein) è stata tentata da Heidegger e costituisce una vera e propria filosofia “esistenziale” (existenz = ek-sistere: balzare fuori dal nulla; qcs che prima non c’era e che un domani non ci sarà).
SǾREN AABYE KIERKEGAARD:
Nasce nel 1813 a Copenaghen, trascorse praticamente tutta la vita nella sua città natale, a part

Download: 115Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 11    Data: 16.11.2001

Evidentemente fatti come questi (cioè quelli osservati durante il viaggio) e molti altri si potevano spiegare supponendo che le specie si modificassero gradualmente; e questo pensiero mi ossessionava. Ma era ugualmente evidente che né l'azione delle condizioni ambientali, né la volontà degli organismi (specialmente nel caso delle piante) potevano servir

Download: 76Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 16.11.2001

La sistemazione e suddivisione del corpus aristotelico sono dovute ad Andronico di Rodi. Le opere riguardano quasi tutte le scienze conosciute al suo tempo e sono così divise: scritti di logica (Organon); di fisica o filosofia della natura (Fisica, Cielo, Meteorologia, Generazione degli animali, Anima, Memoria, ecc.); i 14 libri della Metafisica, così

Download: 125Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 16.11.2001