Materie: | Riassunto |
Categoria: | Filosofia |
Voto: | 2 (2) |
Download: | 126 |
Data: | 24.05.2005 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
terminologia-spinoza-vs-hobbes_1.zip (Dimensione: 2.66 Kb)
trucheck.it_terminologia-spinoza-vs-hobbes.doc 20 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
TERMINI
HOBBES
SPINOZA
Diritto di natura
E’ il diritto alla libertà di preservare la propria vita con ogni mezzo.Cioè il diritto alla vita.
Nasce dalla potenza che è insita nella natura umana e che porta alla tendenza all’auto conservazione e alla piena affermazione di sé.
Patto sociale
Patto stipulato da tutti i cittadini tra loro e con il Sovrano (Leviatano) al quale i cittadini alienano tutti i loro diritti tranne quello all’auto conservazione. In cambio il sovrano garantisce loro una vita sicura.
Patto stipulato tra i cittadini e il sovrano al fine di realizzare un governo su basi democratiche che garantisca la sicurezza e la piena realizzazione del singolo cittadino. A differenza della concezione Hobbesiana non avviene l’alienazione da parte dei cittadini dei loro diritti-
Società
Fondata su un potere unitario da parte di una persona fisica o giuridica che ha il compito di garantire la sicurezza del cittadino, alienato di tutti i suoi diritti.
Fondata su un potere di tipo democratico in cui il compito di colui che governa (persona fisica o giuridica) è quello di garantire la sicurezza e piena realizzazione del singolo. Il suo potere però è fortemente limitato rispetto al pensiero Hobbesiano.