Materie: | Appunti |
Categoria: | Filosofia |
Download: | 994 |
Data: | 06.05.2005 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
mito-biga-alata-mito-er-platone_1.zip (Dimensione: 3.97 Kb)
trucheck.it_il-mito-della-biga-alata-e-il-mito-di-er-di-platone.doc 28 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
IL MITO DELLA BIGA ALATA
Il mito della biga alata è contenuto nel Fedro;
nel cielo viaggia una biga comandata da un auriga e trainata da due cavalli; uno è bianco mentre l’altro è nero. Il primo quello bianco è bravissimo e punta sempre verso l’alto. L’altro invece punta sempre verso il basso.
Il cavallo nero dà uno strattone e la biga si rovescia finendo a terra.
SPIEGAZIONE FILOSOFICA:
• La biga e l’auriga sono l’ANIMA.
• L’anima ha una parte più razionale, spirituale rappresentata dal cavallo bianco che tende verso l’iperuranio
• Ha anche una parte passionale che spinge verso la vita terrena rappresentata dal cavallo nero.
• Se il cavallo nero prevale → l’anima si sta reincarnando
• + il cavallo bianco prevale, + l’anima ha visto il mondo delle idee e riesce a sapere più cose della vita terrena (vale anche il contrario).
IL MITO DI ER
Er è un guerriero ucciso in una battaglia e dopo 12 giorni resuscita e racconta ai compagni l’aldilà. Dice loro che nell’aldilà vi è la parca Lachesi che fa scegliere a tutti in che cosa vogliono reincarnasi facendoli mettere in fila.
Non è detto che chi sceglie per ultimo sia il più svantaggiato perché:
razionale → cavallo bianco
anima irascibile
concupiscibile → cavallo nero
SPIEGAZIONE FILOSOFICA:
• con questo mito Platone vuole confermare l’esistenza della reincarnazione;
• L’uomo sceglie il proprio destino, questo avviene nell’aldilà.
• Chi sceglie per primo non è detto che sia il più felice , il più fortunato;
• La scelta migliore è quindi una vita virtuosa (vedi Socrate).