Download: 216Cat: Economia
Materie: Appunti
Dim: 10 kb
Pag: 8
Data: 07.11.2001
Economia
Risultati 211 - 220 di 379
Filtra per:
Tutti (392) Appunti (335) Riassunti (37) Tesine (8)
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
- soddisfare la clientela anche nei periodi di difficoltà di approvvigionamento.
Nelle imprese industriali, che sono caratterizzate dalla presenza di un processo ti trasformazione fisico/tecnica, sono invece presenti diversi tipi di scorte, quali materie prime, sussidiarie, componenti, semilavorati, destinati al processo di lavorazione, e scort
- reperimento di mezzi finanziari iniziali: possono essere o di proprietà di soci o con finanziamenti esterni
- struttura organizzativa
I beni che compongono l’azienda possono essere:
- materiali, come immobili, macchine, merci, materie prime, ecc
- immateriali, come l’avviamento, i segni distintivi dell’impresa, le creazioni dell’ingegn
- pluralità di soci
- il conferimento di beni e servizi
- l’esercizio in comune di un’attività economica
- la divisione degli utili
La società, in quanto esercizio collettivo di impresa, richiede la presenza di almeno due soci. Il contratto di società è, quindi, bilaterale o plurilaterale. La pluralità di soci è requisito necessario non
Il complesso comprende anche un piccolo giardino antistante all'abitazione.
La sua superficie, misurata con criterio commerciale, è di 200mq. Dove le stanze presentano dimensioni ordinarie e sono ben distribuite all'interno del villino. Esso è dotato di garage ricavato all'interno del perimetro del fabbricato, è dotato di citofono ed impianti termo-
SPESE PUBBLICHE: (finanziano i debiti per i cittadini)
SERVIZZI PUBBLICI: prestazione che lo stato fa ai cittadini
Funzione anticiclica: ha il compito di contrastare le oscillazioni prodotte dalla successione delle fasi
→ciclo economico→fasi o congiunture→sviluppo economico.
*DISEGNI
OSCILLAZIONE→ caratteristica→conposta da variazion
3. Secondo il grado di lavorazione vi sono le merci grezze o materie prime( che non hanno subito alcuna lavorazione )e merci semilavorate (che hanno già subito un primo processo di lavorazione ma non ancora pronte per l’uso),merci lavorate e prodotti finiti (pronte per l’uso).
4. Valore si dividono in merci ricche(con elevato valore unitario, quali
i beni economici:costituiscono il patrimonio,e sono destinati a essere scambiati o a essere utilizzati per soddisfare bisogni e aspirazioni.
Le operazioni:processi svolti dalle persone combinando beni servizi ed energie di lavoro per raggiungere il fine per cui l’azienda si costituisce e viene amministrata
Il fine:o scopo dell’azienda consiste
1. Strumenti di pubblicità-notizia (annotazione della sentenza di interdizione o inabilitazione in margine all’atto di nascita; pubblicazioni matrimoniali), che assicurano la conoscibilità legale per esigenze di carattere pubblico, ma senza condizionare l’efficacia dell’atto.
2. Pubblicità dichiarativa (registrazione del trasferimento di proprietà o
LE FUNZIONI DELL’IMPRESA
L’impresa dura nel tempo se riesce a creare un nuovo valore stimolando le preferenze dei consumatori per i suoi prodotti e riuscendo a conservare un vantaggio competitivo sui suoi concorrenti che le permetta di conseguire degli utili. La funzione aziendale è formata da una serie di attività aventi la stessa natura, riunite t