Agricoltura
L'Egitto è un paese principalmente agricolo: il settore occupa infatti circa il 40% della forza lavoro. Nel 1952 la Riforma agricola limitò la dimensione massima di ogni singolo possedimento terriero a 80 ettari circa, ridotto a 40 ettari nel 1961 e a soli 20 ettari nel 1969. Le terre requisite dal governo furono distribuite tra i
Economia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il flusso del turismo giapponese è caratterizzato invece da un forte squililibrio: all'inizio del 1990 i visitatori stranieri in Giappone erano oltre 4 milioni ogni anno, mentre erano circa 12 milioni i giapponesi in viaggio all'estero; il turismo ha generato così un reddito annuo di 3,4 miliardi di dollari, mentre la spesa dei viaggiatori giapponesi su
• La gestione degli acquisti e dei servizi accessori.
• La gestione della programmazione dell’approvvigionamento, della produzione e degli spazi aziendali.
• La gestione dello stoccaggio e della consistenza del magazzino.
• La gestione degli imballaggi e della spedizione ai clienti.
Il magazzino è parte centrale della logistica aziendale
1) Avvicinare il più possibile il ciclo economico a quello tecnico – si sostengono i costi all’inizio della trasformazione dei beni, evitando di indebitarsi in anticipo e di avere in magazzino scorte inutilizzate.
2) Posticipare l’inizio del ciclo monetario - effettuare acquisti con pagamento dilazionato.(ci si finanzia con i fornitori)
Terminat
3. Trasmettere alla contabilità generale i dati riguardanti le rimanenze finali;
4. Adempiere agli obblighi fiscali.
Inoltre si basa su documenti originari che attestano i movimenti in entrata e in uscita, ed è costituita da:
Giornale di magazzino – è un insieme di scritture cronologiche che rilevano i movimenti in entrata e in uscita dei b
Seminato
HA
Mais
20,00,00
Frumento
10,00,00
Barbabietola
10,00,00
Orzo
10.00.00
Medica
30,00,00
Totale
80,00,00
Superficie ~
• può prendere tutti i provvedimenti che si rendono necessari per assicurare la regolarità delle contrattazioni.
OPERATORI DI BORSA
INTERMEDIARI ABILITATI
L’esercizio professionale nei confronti del pubblico dei servizi di investimento è riservato alle imprese di investimento e alle banche.
Le imprese di investimento comprendon
Costituzione.
Per la costituzione di una società per azioni bisogna effettuare un atto pubblico redatto da un notaio, detto atto costitutivo, esso deve riportare il capitale sottoscritto o versato, la denominazione della società, la durata, l’oggetto sociale; al momento della costituzione i soci devono versare in un istituto di credito almeno i 3/10
➢ fallimento o provvedimento dell’autorità governativa.
Le cause di scioglimento operano di diritto automaticamente con il sopravvenire di esse senza che sia necessaria un’apposita delibera assembleare (a parte lo specifico caso). La causa di scioglimento deve essere pubblicizzata con iscrizione c/o il registro delle imprese.
Effetti dello scio
Il business plan ha una doppia valenza:
• interna, in quanto è lo strumento che consente di razionalizzare ed esplicitare l’idea imprenditoriale;
• esterna, perché il business plan dà modo ai terzi di valutare l’iniziativa economica, le sue potenzialità e i rischi ad essa connessi.
In quest’ultimo caso, il