Ricevute di deposito di titoli non americani scambiate a Wall Street.
After hours
Indica l’estensione degli orari di negoziazione del mercato azionario, le cosiddette sessioni serali. Caratteristica del servizio è di offrire sia la possibilità di effettuare compravendite a prezzi proposti dal market maker sia di allargare il book con nuove propo
Economia Aziendale
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
2. intermediazione tra domanda e offerta
3. ricerca e selezione personale in base alla richiesta delle imprese
4. supporto e ricollocazione professionale
BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO è un banca dati che contiene le domande e le offerte di lavoro provenienti da: _ operatori autorizzati
_ centri x l'impiego pubblici
_
Il principale intermediario finanziario è la banca. L’attività bancaria che essa svolge consiste nella raccolta del risparmio tra il pubblico e nell’esercizio del credito. La presenza delle banche porta diversi vantaggi: permette di raccogliere anche risparmi molto piccoli per unirli e finanziari l’attività produttiva del Paese; offre ai risparmiatori u
• DI RAPPRESENTAZIONE: consiste nella compilazione dei prospetti e delle relazioni accompagnatorie che costituiscono il bilancio d’esercizio.
L’INVENTARIO compie un’effettiva ricognizione degli elementi del patrimonio aziendale.
L’inventario contabile è la traduzione in dati per la contabilità delle operazioni svolte materialmente. Quindi dal pu
- letteralità: l’ammontare del credito e la scadenza incorporati nel titolo tutelano il debitore al quale non può essere richiesta alcuna prestazione aggiuntiva.
- l’autonomia: per legge ogni possessore è titolare dei diritti in esso incorporati indipendentemente dal modo in cui ne è entrato in possesso.
MODALITA’ DI TRASFERIMENTO
- Tit
Il management di un’impresa market oriented deve attuare un processo di:
- analisi,
- pianificazione,
- produzione,
- controllo.
2. L’analisi del mercato turistico
Il processo operativo si basa sullo studio delle opportunità di mercato, sulla ricerca e sulla selezione dei mercati da raggiungere, sullo sviluppo di strategie, sulla
STATO PATRIMONIALE:evidenzia il patrimonio dell’azienda
e la sua situazione finanziaria.
BILANCIO(contiene) CONTO ECONOMICO: evidenzia i componenti positivi e
negativi del reddito.
NOTA INTEGRATIVA: ha lo scopo di illustrare e di
analizzare il CE e SP fornendi anche del
Nelle imprese individuali coincide col patrimonio netto.
Il capitale d’apporto si forma nel momento della costituzione o in momenti successivi della vita aziendale, quando si rendono necessari ulteriori finanziamenti.
Gli utili non distribuiti e reinvestiti nell’impresa costituiscono l’autofinanziamento diretto.
Una parte o l’intera ricchezz