Dante

Risultati 71 - 80 di 214
Filtra per:   Tutti (229)   Appunti (227)   Riassunti (1)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data ↑   Nome   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 197Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 21.03.2001

In questo periodo tenta anche la via della poesia comica e burlesca, di cui è documento la “tenzone” con l’amico Farese Donati. Si tratta di sonetti pieni di insulti in un linguaggio basso e plebeo, sperimentazione che gli servirà poi per parlare meglio nell’Inferno della Commedia.
Contemporaneamente si interessa al trobar clus e scrive il gruppo de

Download: 151Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 1    Data: 02.10.2001

...

Download: 277Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 11    Data: 13.02.2001

Mi и assai difficile descrivere questa selva inospitale, irta di ostacoli e ardua da attraversare, che al solo pensarci risuscita in me lo sgomento.
Il tormento che provoca и di poco inferiore all’angoscia della morte; ma per giungere a parlare del bene incontratovi, dirт prima delle altre cose che in essa ho vedute.
Tant'и amara che poco и piщ

Download: 149Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 16.02.2001

Ciacco gli risponde che: 1) dopo una lunga fase di tensione i le due fazioni passeranno a spargimenti di sangue, e i Bianchi, fam. Cerchi, cacceranno brutalmente i Neri. I bianchi rimarranno al potere per 3 anni poi i Bianchi ritorneranno con l'aiuto di Carlo di Valois inviato come paciere da Bonifacio 8°, ma che in realtà appoggiò i Neri. 2) di giusti

Download: 6020Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 14.01.2002

 Il colloquio di Dante con Francesca si articola in due parti: che cosa racconta la donna nella prima parte? Che cosa le chiede poi Dante e come risponde lei a questa domanda?
 Perché è Francesca a parlare? Che cosa fa Paolo? Perché Dante, alla fine del colloquio, sviene?
2) Analisi del testo
 Dante utilizza spesso personaggi mitici che t

Download: 182Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 21.03.2001

Nel II libro definisce gli argomenti per cui occorre uno stile tragico: le armi, l’amore e la virtù. La forma poetica in cui si deve concretare questo stile è la canzone.
Nel De vulgari eloquentia Dante allarga il campo poetico della nuova lingua letteraria, spostandolo dall’amore a tutti gli argomenti morali ed epici. Egli interrompe questo tratta

Download: 194Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 12.01.2001

CRITICA
Il canto XXX può considerarsi paradigmatíco in rapporto all'intera descrizione di Malebolge, che in esso si conclude. L'alterco fra maestro Adamo e Sinone, in particolare, esemplifica, in chiave di commedia plebea, il degradarsi dell'intelligenza in coloro che l'hanno usata a fin di male, il suo esteriorizzarsi, perduto ogni contatto con le

Download: 3017Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 25.01.2001

3) inf VI. vv 64-76:“Ed elli a me…al lacrimabil suono”.
4) inf VI. vv 85-99:“E quelli…in etterno rimbomba”.
5) inf VI. vv 106-111:“Ed elli a me…qua esser aspetta”.

2.1 Individuate & citate (nel loro incipit & nel loro explicit) i Momenti espressivi in cui Dante Alighieri
è Agens .

1) inf VI. vv 43-48:“E io a lei…è

Download: 202Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 23.03.2001

volsi lo sguardo in alto, e vidi i declivi presso la cima già illuminati dai raggi dell’astro (il sole) che guida secondo verità ciascuno nel suo cammino. Allora la paura che, per tutta la notte da me trascorsa in così compassionevole affanno, mi aveva attanagliato nel profondo del cuore, placò in parte la sua violenza,
E con l’aspetto del naufrago

Download: 274Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 27.07.2001

109-111 Dopo che gli ebbi detto di non averlo mai visto, egli disse: ”Ebbene, guarda qui”; e mi mostrò un’altra cicatrice che aveva in mezzo al petto.
112-114 poi sorridendo disse: “Io sono Manfredi, nipote dell’imperatrice Costanza; ti prego quando ritornerai nel mondo dei vivi
115-116 di andare dalla mia bella figlia, madre di Giacomo II re d’