Chimica

Risultati 1011 - 1020 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto  Dimensione ↑   
Download: 152Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 45 kb    Pag: 4    Data: 19.03.2007

Il primo sostenitore di questa teoria fu Democrito di Abdera. Le concezioni di Aristotele finirono per affermarsi e dominarono il pensiero dell’Occidente cristiano fino al XVII secolo, quando alcuni pensatori, fra i quali Newton e Boyle, iniziarono a riprendere in considerazione la teoria atomistica. Entrambe queste teorie erano però solo della elaboraz

Download: 657Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 04.09.2001

La tavola periodica di Mendeleev
Nel 1869 Mendeleev suggerì che le proprietà degli elementi fossero una funzione della loro massa atomica, ma si rese conto che proprietà simili ricorrevano dopo periodi di lunghezza variabile.
Nel 1871 Mendeleev e Meyer costruirono una tavola degli elementi formata da otto colonne, nelle quali erano raggruppati g

Download: 138Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.10.2005

L’entropia è il secondo fattore detto probabilistico e viene definito come il grado di disordine di un sistema, viene detto probabilistico, perché è più probabile che il grado evolva spontaneamente verso il livello di disordine maggiore.
L’entalpia è una funzione di stato che esprime la quantità di energia che un sistema può scambiare con l’ambien

Download: 84Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 162 kb    Pag: 2    Data: 08.03.2007

Per esempio, l’ascia di ossidiana dell’età della pietra
raffigurata è stata lavorata per essere e bella oltre
che pratica, anche se le antiche civiltà preferivano
lavorare le gemme per ornamento. Nonostante fossero
di forma grossolana, alcune erano alquanto complesse
e con superfici istoriate. Venivano anche offerte
come do

Download: 381Cat: Chimica    Materie: Tesina    Dim: 11 kb    Pag: 7    Data: 14.09.2005

SO2 + H2O H2SO3 (acido solforoso)
SO3 + H2O H2SO4 (acido solforico)
2 NO2 + H2O HNO2 + HNO3 (acidi nitroso e nitrico)
NO2 + OH- HNO3 (acido nitrico)
CO2 + H2O H2CO3 (acido carbonico)
L’emissione di questi ossidi risulta ancor

Download: 517Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 5    Data: 10.03.2006

Download: 198Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 74 kb    Pag: 6    Data: 05.09.2001

• una composizione definita e costante
• proprietà fisiche e chimiche definite e costanti, indipendentemente dal modo in cui essa è stata ottenuta.
PROPRIETÀ FISICHE
Le proprietà fisiche di una sostanza sono caratteristiche che possono essere osservate senza modificare la sua identità chimica. Sono stato fisico, colore, odore, densità, punto

Download: 309Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 58 kb    Pag: 4    Data: 07.02.2007

➢ Alcool etilico (CH3CH2OH);
➢ Cicloesano (C6H6).
• Strumenti:
➢ Buretta;
➢ Bacchetta di plexiglas;
➢ Panno di lana.
• Procedura:
➢ Versare all’interno della buretta una quantità a scelta di acqua;
➢ Sfregare e strofinare, utilizzando un panno di lana, una bacchetta di plexiglas, in modo da elettrizzarla positivamente;~~~

Download: 364Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2007

Legame metallico: si forma tra atomi di metallo anche diversi tra i quali non c’è differenza di elettronegatività. Gli atomi di metallo hanno la tendenza a cedere gli elettroni. In un pezzo di metallo tutti gli atomi che lo formano risultano legati fra loro perché i loro ultimi elettroni sono delocalizzati su tutti gli atomi che formano il pezzo di

Download: 295Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 5    Data: 07.05.2000

chiamati elettroni di legame o di valenza
• Gli atomi di due o più elementi differenti non si possono avvicinare più di tanto, perché altrimenti ci sarebbero delle forze di repulsione tra i nuclei. Devono stare ad una cerca distanza di legame

il suo valore cambia:
• a seconda della